In via Roma inaugura "Link", nuova esperienza di coworking
Venerdi 11 marzo alle 18.30 in via Roma 443 inaugura "Link-Officine Mediterranee", una nuova esperienza di co-working frutto dell'unione di 12 realtà del terzo settore e del mondo dell'impresa, quali C'è Futuro, Ubuntu Centro Internazionale delle Culture, Faremondi, Metrolab, U.M.I.P, Extra, Bayty Baytik, Moltivolticapovolti, LiberoSole, M2A, La Esco del Sole, e CNA.
Si tratta di uno spazio di connessione in cui idee, progetti e capacità si incontrano per trasformarsi in azione. Link nasce per unire all’interno di un unico spazio diverse realtà associative ed imprenditoriali, rappresentanti e significative esperienze territoriali, diverse per “ragione sociale” e per “specificità di intervento”, ma fortemente accumunate dalla volontà di strutturare percorsi sistemici e non frammentari. L’obiettivo è infatti la crescita sociale, economica e culturale del territorio. Il tutto rispondendo a criteri di eticità, di legalità, di solidarietà e di reciprocità.
Si tratta anche uno spazio di condivisione, un laboratorio permanente di co-working, che sebbene si alimenti dall'unione delle diversità, tende a mantenere una costante "porta aperta" verso nuove forme di collaborazione con singoli soggetti, con altre realtà associative e con il mondo dell'impresa. Link si pone come punto di riferimento sociale e territoriale dove profit ed no-profit possono trovare spazi e strumenti di interazione e di crescita. All'interno di Link, i mondi della mediazione interculturale, delle attività giovanili e culturali, del turismo sostenibile, della cooperazione internazionale, della progettazione comunitaria, della pianificazione urbanistica e di quella energetica, si fondono dando vita ad un microcosmo di competenze che come in una sorta di “banca dei mestieri” diventa patrimonio a disposizione della rete che li unisce e della cittadinanza intera.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.594 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
39.950 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




