La 1° websitcom siciliana: “Panelle e Crocchè”
Partirà a fine gennaio la 1° serie, che verrà trasmessa sui siti Blogsicilia e Livesicilia, e che è ambientata presso l’Antica Focacceria San Francesco
“PC…panelle e Crocchè”, è il titolo della prima websitcom interamente ambientata e girata in Sicilia, e prodotta da BlogSicilia, in collaborazione con Serverstudio, per la regia e la sceneggiatura della regista napoletana Fabiana D’urso. La prima serie, che partirà a fine gennaio, verrà trasmessa online, e racconta le vicende della famiglia  Schillaci, che gestisce la Premiata Focacceria Schillaci, e del variegato panorama di clienti che ogni giorno frequenta il locale. La location scelta per le riprese è l’Antica Focacceria San Francesco (via Alessandro Paternostro 58, Palermo), simbolo dellla tradizione culinaria siciliana, e da alcuni anni anche della lotta al racket, che ospiterà le prime quattro puntate. Le altre (ancora in cantiere) saranno ambientate a rotazione in diverse location siciliane, dato l’obiettivo prefisso di valorizzare i luoghi dell’intera isola, e non solo quelli del capoluogo. 
Fabio e Vincenzo Conticello, titolari dell’Antica Focacceria San Francesco, insieme all’amministratore delegato di Serverstudio (che è general media partner dell’Antica Focacceria) dichiarano: «La grande novità dell’iniziativa è rappresentata dalla scelta di girare e mettere in onda sul web la sit-com in presa diretta, affidando alla rete, per scelta produttiva, la diffusione di un’immagine nuova e dissacrante della Sicilia, coniugandola con un rinnovata effervescenza imprenditoriale che fa dell’innovazione, ma anche dell’etica d’impresa, il proprio punto di forza». Ogni puntata dura circa dieci minuti e sarà trasmessa a cadenza settimanale in presa diretta, oltre che sui monitor della Focacceria, anche online nelle pagine web di Blogsicilia.it, e Livesicilia.it, dove gli spettatori avranno la possibilità di lasciare un commento nello spazio del sito dedicato alla sitcom, sui personaggi protagonisti, e successivamente anche sulla sceneggiatura, contribuendo in questo modo alla scrittura “in progress” di quest’ultima. 
Sarà infatti possibile, a partire dalle prossime settimane, trovare online i profili dei personaggi, modificati di volta in volta, in base ai commenti degli utenti. «Sono rimasta affascinata dal progetto - spiega Fabiana D’Urso - per il suo grado di innovazione e per l'intraprendenza dimostrata dai produttori nello sfidare antiche logiche e consolidate tradizioni, per dare un'immagine diversa della Sicilia. Interessante è anche l'utilizzo del web per trasmettere un prodotto televisivo in presa diretta senza alcun montaggio successivo, sulla scorta di ciò che avviene nelle rappresentazioni teatrali». Protagonisti, i quindici attori selezionati dopo diversi provini, alcuni dei quali sono  personaggi ormai noti nella scena teatrale e televisiva nostrana come Marcello Mordino, Veronica Pecoraino,Giuseppe Wjan, Giuseppe Santostefano, Gino Carista, i Tafano brothers ed Antonio Ribisi La Spina, per citarne alcuni.
Altri invece, saranno attori esordienti, alle prime esperienze, tra i quali spiccano un transessuale, che interpreterà se stesso, senza ricorrere ad alcuna finzione scenica, un nano, e la figura dissacrante di un boss mafioso. Apriranno ogni puntata le “The Three Arancine”, un gruppo formato da tre ragazze (due africane e una italiana), che ogni giorno canteranno in diretta la sigla della fiction.  Si dimostra entusiasta per i lavori realizzati finora, anche Biagio Semilia, amministratore delegato di Serverstudio, che a proposito dichiara: «Sarà la prima sit-com 2.0, con contenuti prodotti dagli utenti, che Fabiana D'Urso renderà “televisivamente” spendibili. Realizzeremo altri casting anche in altre città della Sicilia orientale, proprio perchè la sit-com non avrà una caratterizzazione esclusivamente palermitana».  
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    SCUOLA E UNIVERSITÀStudenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"89.408 di Nicoletta Sanfratello
- 
    SOCIAL E WEBVende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg52.448 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
					
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            