La musica profana di Bach allo Steri
Le “cantate profane” di Bach saranno protagoniste del nuovo appuntamento per gli amanti della musica antica organizzato dall’associazione Antonio Il Verso. Domenica 5 novembre, ore 21.15, a Palazzo Chiaramonte (Steri), è in programma un’altra serata della XIV stagione concertistica dell’Associazione, che sarà interamente dedicata alla musica profana di Johann Sebastian Bach (biglietti 8/6 euro, in prevendita al Box Office di Ricordi).
Oltre alle composizioni di musica religiosa, la vasta produzione barocca del grande compositore e organista tedesco comprende infatti le cosiddette “cantate profane”, riguardanti occasioni civili come festeggiamenti di sovrani, matrimoni, ricorrenze e feste municipali. Domenica sera, in particolare, verranno eseguite la cantata nuziale “Weicher nur, betrubte Schatten BWV 202”, la “Triosonata BWV 1038” per oboe, violino e basso continuo e la cantata campestre “Mer hahn en neue Oberkeet BWV 212”. Ad esibirsi sarà lo Studio di musica antica Antonio Il Verso, formato da Picci Ferrari (soprano), Fabio Midolo (baritono), Federico Brigantino e Gabriele Politi (violini), Gian Claudio Del Moro (viola), Antonino Saladino (violoncello) e Basilio Timpanaro (clavicembalo). Solista ospite sarà l’oboista Guido Campana.
er.gu.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.990 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.041 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




