Lavori al Palasport: avviata una convenzione con il Coni
La giunta comunale ha approvato la convenzione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni) per l'avvio dei lavori di ristrutturazione del Palazzetto dello Sport

A Palermo manca un luogo di riferimento in cui organizzare eventi di spessore sportivo e culturale. In realtà, tanti anni fa un luogo c'era: era il Palasport Fondo Patti, chiuso dal 2008 in seguito a una tempesta ma soprattutto a causa dell'incuria da parte delle Amministrazioni comunali che si sono susseguite negli anni.
È già passato qualche mese da quando vi abbiamo raccontato del progetto di riqualificazione dell'intera cittadella dello sport, iniziativa che comprendeva la rinascita del Palazzetto, i cui lavori per renderlo agibile avrebbero dovuto essere avviati entro luglio.
Anche questa volta, il risultato è stato un nulla di fatto e i lavori non sono ancora stati avviati. Finalmente, la giunta comunale ha approvato la convenzione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni), atta a far sì che si proceda con l'appalto e si avviino i lavori di ristrutturazione.
L'intervento si basa su due distinti finanziamenti, uno pari 3 milioni provenienti dai fondi comunali e l'altro di 5 milioni provenienti dal fondo governativo "Sport e periferie".
L'affidamento della vicenda al Coni è in linea con due diverse esigenze per cui da un lato si evita di frammentare le procedure e dall'altro si consente un'attività più celere in un settore in cui lo stesso Coni si è specializzato.
Si partirà dal rifacimento del tetto, una delle parti più disastrate della struttura. Una notizia che dovrebbe lasciare ben sperare dopo anni di buio e di totale abbandono ma che, visto e considerato l'andamento non proprio positivo della vicenda, non riesce pienamente a riaccendere gli animi della cittadinanza. Sarà ancora colpa della troppa burocrazia?
È già passato qualche mese da quando vi abbiamo raccontato del progetto di riqualificazione dell'intera cittadella dello sport, iniziativa che comprendeva la rinascita del Palazzetto, i cui lavori per renderlo agibile avrebbero dovuto essere avviati entro luglio.
Anche questa volta, il risultato è stato un nulla di fatto e i lavori non sono ancora stati avviati. Finalmente, la giunta comunale ha approvato la convenzione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni), atta a far sì che si proceda con l'appalto e si avviino i lavori di ristrutturazione.
L'intervento si basa su due distinti finanziamenti, uno pari 3 milioni provenienti dai fondi comunali e l'altro di 5 milioni provenienti dal fondo governativo "Sport e periferie".
L'affidamento della vicenda al Coni è in linea con due diverse esigenze per cui da un lato si evita di frammentare le procedure e dall'altro si consente un'attività più celere in un settore in cui lo stesso Coni si è specializzato.
Si partirà dal rifacimento del tetto, una delle parti più disastrate della struttura. Una notizia che dovrebbe lasciare ben sperare dopo anni di buio e di totale abbandono ma che, visto e considerato l'andamento non proprio positivo della vicenda, non riesce pienamente a riaccendere gli animi della cittadinanza. Sarà ancora colpa della troppa burocrazia?
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|