LIBRI
Le attività del "Parco Letterario"
Gabriella De Fina si occuperà dell’aspetto letterario degli incontri, poiché leggerà, di volta in volta, una novella del “Decameron” di Boccaccio
“Lette alle sette”, il ciclo di attività letterarie con aperitivo del venerdì continua al Parco letterario Tomasi di Lampedusa di Palermo (vicolo della Neve all’Alloro). Venerdì 14 novembre, infatti, si potranno ascoltare i testi scelti da Salvatore Volturno Gaglio che, in occasione di “AAA Parlami d’amore” leggerà due componimenti stilnovisti: il “Contrasto” di Cielo d’Alcamo e “Maravigliosamente” di Jacopo Lentini. Inoltre, considerato il tema dell’amore della serata, saranno letti altri brani: il quinto canto della Divina Commedia poiché dedicato al girone dei lussuriosi e alla storia d’amore di Paolo e Francesca; due testi di William Shakespeare, in lingua originale, tratti da “Romeo e Giulietta” e dal “Machbeth”.
Sabato 15, invece, al Parco ci si occupa anche delle delizie del palato, con dei connubi enogastronomici-letterari: va in scena “Novello e Novella: vino, olio e letteratura trecentesca”. Gabriella De Fina si occuperà dell’aspetto letterario degli incontri, poiché leggerà, di volta in volta, una novella del “Decameron” di Boccaccio, mentre le buone forchette troveranno pane per i loro denti con i buffet preparati dal Parco. L’appuntamento successivo è previsto per sabato 22, con la collaborazione di Pandolea, l’associazione nazionale di donne produttrici di olio di qualità che offrirà in degustazione l’olio e la informazioni sulla sua produzione.
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un posto in cui il caldo "non esiste": scrigni dove la neve non si scioglie
-
ITINERARI E LUOGHI
Nuotare sotto una cascata, tra natura e acque limpide: in Sicilia c'è la Stretta di Longi
-
DIARI DI VIAGGIO
Sei in Sicilia ma ti sembra di stare sulle Alpi: due giorni a spasso nel "paese di pietra"
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia c'è la tomba di un gigante: dov'è questo luogo (leggendario)