"Le donne invisibili" contro la violenza sulle donne
Ancora oggi la violenza sulle donne è un tema scottante ma spesso trascurato: in occasione della festa della donna, martedì 8 marzo sarà organizzata una campagna di sensibilizzazione sull’argomento a cura dell’associazione Le Donne Invisibili, su idea di Mila Spicola e Carmencita Mangano, con la collaborazione dei panifici di Palermo. Durante la giornata dell’8 marzo, 25 panifici di Palermo distribuiranno il pane in 10.000 sacchetti che recheranno fronte retro l’immagine di un palmo di una mano con la scritta "Per molte donne la violenza è pane quotidiano".
Lo scopo è quello di sensibilizzare e informare sul tema della violenza delle donne, un invito a chiedere aiuto se se ne sente la necessità. Spesso le donne tacciono, spesso in quel silenzio si consumano tragedie e anche morti. Esiste la rete antiviolenza: un numero, semplice, 1522, a cui chiamare per avere supporto, anche solo psicologico.
Lo scopo è quello di sensibilizzare e informare sul tema della violenza delle donne, un invito a chiedere aiuto se se ne sente la necessità. Spesso le donne tacciono, spesso in quel silenzio si consumano tragedie e anche morti. Esiste la rete antiviolenza: un numero, semplice, 1522, a cui chiamare per avere supporto, anche solo psicologico.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.040 di Salvatore Di Chiara -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.716 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.024 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




