CORSI E FORMAZIONE
Lo Steri diventa museo, via alle visite
Ogni giorno, dalle 9 alle 13, esclusi i lunedì, per la prima volta lo Steri apre le porte alle visite guidate. I graffiti lasciati dai prigionieri dell'Inquisizione, la "Vucciria" di Gattuso, il soffitto trecentesco della Sala Magna e i tanti altri tesori del palazzo saranno presentati a turisti, curiosi e appassionati.
Gruppi di visitatori di 25-30 persone avranno accesso alla sede del Rettorato introdotti da moderne "radio guide", che eviteranno di disturbare chi lavora nei locali del rettorato. I biglietti potranno essere comprati o prenotati direttamente online sul sito internet della società che gestisce il sito (http://www.federicosecondosrl.it), ma anche telefonando al numero 199.75.75.11 o allo 0916075346.
In collaborazione con Ateneonline
Gruppi di visitatori di 25-30 persone avranno accesso alla sede del Rettorato introdotti da moderne "radio guide", che eviteranno di disturbare chi lavora nei locali del rettorato. I biglietti potranno essere comprati o prenotati direttamente online sul sito internet della società che gestisce il sito (http://www.federicosecondosrl.it), ma anche telefonando al numero 199.75.75.11 o allo 0916075346.
In collaborazione con Ateneonline
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori