Nasce l'"Automa Federiciano"
Un progetto in cinque parti per aumentare la fruibilità del Palazzo dei Normanni di Palermo. Già il nome è tutto un programma: “Automa Federiciano”, che suggerisce quasi l’immagine di un enorme marchingegno meccanizzato, realizzato in epoca pre-moderna. In realtà l’iniziativa è di questi giorni e ha come obbiettivo quello di consentire al turista di accedere al sito turistico in sicurezza e di poter instaurare un rapporto di comunicazione con i valori culturali contenuti nella splendida cornice del palazzo reale.
La gamma di servizi messi in campo per attuare il progetto è divisibile in due macro-categorie: i servizi direttamente rivolti al visitatore e legati alla cosiddetta “fruizione di prossimità” e la realizzazione di un laboratorio per la produzione di oggetti di artigianato. I primi comprendono appunto l’Automa Federiciano, una macchina progettata per fornire, dentro il Palazzo, dati e informazioni presentati in modo intuitivo e accattivante; inoltre il CDPOD – CDROM Personalizzato On Demand, che potrà contenere anche immagini e filmati che testimoniano la visita del turista; il GANIM – Guida Automatica Naturale Interattiva e Mobile, ovvero un computer palmare da utilizzare durante la visita come guida; infine, i leggii automatici, avanguardistico metodo di consultazione di fonti contenute all’interno del sito.
red.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.226 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.318 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




