"Nel segno della memoria": a Cinisi, per ricordare
Tre giorni di iniziative antimafia organizzate da "Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato" a Cinisi, a dieci anni dell’uscita del film "I Cento Passi"
Saranno tre serate ricche di incontri significativi e di personaggi emblematici quelle di mercoledì 1, giovedì 2, venerdì 3 settembre presso la pizzeria Impastato (Contrada Vallecera, ss 113 Km 288.8, Cinisi, Palermo): "Nel segno della memoria" è l’occasione per parlare di antimafia, incontrare i protagonisti e rendere omaggio alle donne e agli uomini che della lotta contro la mafia ne hanno fatto la ragione di vita. Si parte mercoledì 1 settembre alle 19.30 con la visita alla “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”(Corso Umberto 220, Cinisi) cui segue alle 21 il trasferimento presso la pizzeria Impastato e alle ore 21.30 la proiezione del film “I cento passi” di Marco Tullio Giordana a dieci anni dalla presentazione alla Mostra del Cinema di Venezia, in cui fu premiato con il Leone d’Oro.
La serata si preannuncia ricca ed animata da un incontro-dibattito successivo al film, in presenza del regista, degli sceneggiatori Claudio Fava e Monica Zappelli, del produttore Fabrizio Mosca e degli attori Luigi Lo Cascio, Paolo Briguglia, Claudio Gioè e Lucia Sardo. Peppino Impastato e la sua lotta saranno inotre ricordati dai musicisti che a questo tema hanno dedicato composizioni significative: Cisco, Modena City Ramblers, Pippo Pollina, Collettivo Musicale Peppino Impastato e tanti altri. Quella di giovedì 2 settembre si preannuncia come una serata al femminile; alle 21.30 infatti, sempre nei locali della pizzeria, attraverso l’”Omaggio a Felicia” sarà ricordata la madre coraggiosa di Peppino Impastato, ma anche tutte le donne attive nella lotta contro la mafia. Per l’occasione sarà presentato il libro “Felicia e le sue sorelle” di Gabriella Ebano con allegato il cd contente le voci e le foto di queste grandi donne.
Si renderà omaggio a un personaggio da non dimenticare anche nella giornata di venerdì 3 settembre: i locali della pizzeria alle 21.30 faranno da cornice alla serata “In ricordo del generale Dalla Chiesa” a ventotto anni dalla strage in cui persero la vita anche la moglie Manuela Setti Carraro e l’agente della scorta Domenico Russo. Il terribile fatto crimonoso sarà ripercorso attraverso la proiezione del film “Cento giorni a Palermo” di Giuseppe Ferrara.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.375 di Nicoletta Sanfratello -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.766 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.100 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




