On line il nuovo portale internet della Provincia
Una diversa veste grafica, più contenuti, modalità di accesso per i non vedenti, all'indirizzo www.provincia.palermo.it. E' il nuovo portale internet della Provincia regionale di Palermo, completamente rinnovato nella veste grafica, nei contenuti, nella sezione dedicata alle news, nelle modalità di accesso per gli utenti. Sul sito è possibile trovare tutte le informazioni utili sull’amministrazione di palazzo Comitini, suddivise per temi e deleghe di giunta; le notizie sull’attività quotidiana dell’Ente, aggiornate in tempo reale; i link sui portali turistici dedicati agli itinerari storici e naturalistici nel territorio; una “vetrina” con i suggerimenti sulle manifestazioni più interessanti in programma nel capoluogo e in provincia. Tanti anche i servizi per gli utenti: il portale sulle politiche sociali, il calendario dei bandi di gara, le gare aggiudicate e le trattative private; una sezione download per scaricare i moduli utili a comunicare con gli uffici tecnici dell’amministrazione, un database per i consumatori che permette di visualizzare la tracciabilità dei prodotti tipici dell’enogastronomia locale. Il portale è stato presentato in conferenza stampa dal presidente della Provincia Francesco Musotto e dall’assessore all’Informatizzazione Arturo Spataro. Sono intervenuti Filippo Brugè e Gaspare Gucciardi; Massimo Currò, della “I.d.s.” di Messina, che ha elaborato il sistema di gestione delle pagine web. «Internet è ormai uno strumento indispensabile per comunicare con i cittadini – dice il presidente della Provincia, Francesco Musotto – ed è dovere di una Pubblica amministrazione utilizzarlo nel modo più completo ed esaustivo, pensando alle esigenze e alle richieste degli utenti. Il nuovo portale è stato pensato come una vetrina versatile e ricca di contenuti, ma grande attenzione è stata dedicata soprattutto alle modalità di accesso dall’esterno, per consentire una fruizione facile e immediata».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.236 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.322 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




