"Pa/Working": quando l'impresa si discute su Facebook
L'assessorato alle Attività Produttive di Palermo lancia "Pa/Working", un laboratorio online per condividere idee ed esperienze legate al mondo dell'imprenditoria
Aprire un'impresa non è semplice. Ci vuole preparazione, appoggio, conoscenza. Spesso i giovani imprenditori, o coloro che vorrebbero diventarlo, vengono lasciati soli in un turbine di indecisioni, cavilli e burocrazia. Per rendere più semplice la creazione dell'impresa, allora, a Palermo si apre un vero e proprio laboratorio, che prende il nome di "Pa/Working".
L'iniziativa nasce dall'idea dell'assessorato alle Attività Produttive del Comune di Palermo di rendere vivo e aperto a tutti i dibattito dedicato al mondo del lavoro e alle nuove opportunità di crescita e sviluppo. Partendo da questo presupposto, l'atelier diventa un luogo per fare incontrare professionisti, stakeholder, giovani imprenditori e associazioni.
Lo scopo è quello di raccogliere adesioni sul gruppo Pa/Working appositamente creato su Facebook, mettendo insieme contenuti, testimonianze, idee, pensieri e obiettivi per giungere ad un incontro che si terrà lunedì 15 dicembre in una sede ancora da stabilire.
Il progetto parte dunque dal web, mezzo di aggregazione potentissimo, e si configura come un laboratorio di idee finalizzato allo sviluppo dell'impresa, che avrà garanzie di crescita grazie alla molteplicità di soggetti partecipante.
Ogni dibattito si svolgerà, almeno in questa prima fase del progetto, esclusivamente online, in modo da rendere ancora più accessibile il progetto a tutti coloro che vogliano informarsi o partecipare.
«L'obiettivo - ha detto l'assessore Giovanna Marano - è creare una rete di professionisti, giovani imprenditori, associazioni già attivi sul mercato del lavoro e disponibili a condividere l'esperienza acquisita per sostenere altri che decidono di scegliere il lavoro autonomo nelle sue diverse forme».
L’atelier si profila così come un laboratorio di idee e di nuove energie dedicato a chi invece di emigrare dalla Sicilia ha scelto di mettersi in gioco o di ritornarci, aprendo le porte alla generazione del’innovazione sociale, delle start up e degli open data.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
64.901 di Salvatore Di Chiara -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.186 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




