ATTUALITÀ
"Parco della Salute": attività e laboratori aperti alla città
Eventi sportivi e attività ricreative in arrivo per tutti al Parco della Salute, per stimolare la curiosità di ragazzi, adulti e anziani su salute, socializzazione e benessere
Riscaldate bene i vostri muscoli, prendete fiato e preparatevi per partecipare alle attività sportive e laboratoriali del "Parco della Salute", polmone verde della città conosciuto come “ex palmeto”, sito sul lungomare del Foro Italico.
L’idea di costituire un parco inclusivo a forte vocazione sociale nasce per creare condizioni favorevoli allo sviluppo e all’organizzazione di attività sportive e motorie in un contesto urbano come Palermo in cui la possibilità di riservare un po’ di tempo per sé e per la socializzazione viene spesso tralasciata o abbandonata.
Il progetto, voluto da Vivi Sano Onlus, un’associazione che promuove la salute grazie alla collaborazione di oltre settanta associati, è rivolto a tutti e punta alla promozione della salute e della conduzione di stili di vita corretti.
L’associazione ha già superato la fase del riscaldamento e sta lavorando alla progettazione delle attività, dei laboratori e di tante altre iniziative che illuminano la città con i colori di salute, divertimento, benessere e socializzazione.
Da non perdere anche il "Giardino delle alofite mediterranee”, un giardino botanico che rappresenterà un impianto di macchia mediterranea con scopi pedagogici e di divulgazione. Questa iniziativa, insieme a tutte le altre attività del parco, è pensata per favorire l’integrazione culturale, aspetto imprescindibile in una società sempre più multietnica come la nostra.
Attraverso una mirata raccolta fondi sul territorio e il coinvolgimento di aziende sane, il "Parco della Salute" mira a essere il primo parco-laboratorio in Sicilia se non addirittura in tutto il sud d’Italia, un format efficiente da prendere come esempio.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|