Pessima ma a basso costo: la qualità della vita in Sicilia
Dalla ricerca "Qualità della vita 2016" svolta da ItaliaOggi - La Sapienza emerge che in Sicilia la qualità della vita è molto bassa ma allo stesso tempo low cost. I dati

Volendo dare uno sguardo più dettagliato alla classifica, quanto a qualità della vita, la migliore cittadina dell'Isola, Ragusa, si piazza all'84esimo posto, Catania risale dal 101esimo posto al 93esimo e restano stabili Messina e Palermo, rispettivamente 97esima e 105esima.
Siracusa è risultata la peggiore, piazzandosi penultima in classifica, mentre Caltanissetta ha subìto un crollo dal 95esimo al 105esimo posto.
Ma la ricerca scende ancor più nel dettaglio e mette in evidenza l'efficacia delle città in settori e criteri particolari: affari e lavoro, ambiente, criminalità, disagio sociale, popolazione, servizi finanziari, sistema salute, tempo libero e tenore di vita.
Uno dei criteri fondamentali per misurare la qualità della vita è il tasso di criminalità: Ragusa è fra le peggiori per omicidi volontari mentre Siracusa è maglia nera per estorsioni.
È Caltanissetta la città con il tasso di criminalità più elevato d’Italia in materia di omicidi colposi e preterintenzionali. Trapani è leader nazionale per lesioni dolose e percosse e Catania è in prima fila per furti d'auto e rapine in banche e uffici postali.
C'è solo un dato positivo in questo marasma di negatività ed è il tenore di vita che in Sicilia, se paragonato al resto d'Italia, è low-cost. Nell'Isola si tende a risparmiare quindi ma non si riesce a vivere bene.
Strano a dirsi ma c'è un sondaggio che smonta tutte queste considerazioni: è quello di Demopolis che mostra come, alla domanda "dove vorreste vivere?" sottoposta ai siciliani, 2 su 3 rispondono "in Sicilia".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia