Progetto rueBallu edizioni: libri e musica
Il debutto di rueBallu edizioni, casa editrice palermitana specializzata in editoria musicale, avviene con un libro intervista di Bruno Monsaingeon, dedicato a Nadia Boulanger, musicista con un ruolo centrale nella vita musicale del Novecento. L'introduzione all'edizione italiana è curata da Enrico Fubini, la prefazione è di Manlio Sgalambro. Nadia Boulanger, compositrice, direttrice d'orchestra, pedagoga, fu una donna e una musicista straordinaria. Tanti i musicisti che in seguito raggiunsero notorietà internazionale, che accorsero da tutto il mondo nel suo appartamento parigino, per assistere alle sue lezioni, i mitici “Cours du Mercredi”: Astor Piazzolla, Leonard Bernstein, Aaron Copland, Walter Piston, Philip Glass, la lista è veramente lunga. Particolarmente toccante è la testimonianza di Astor Piazzola, che riesce a sintetizzare nel suo breve racconto la grandezza di questo personaggio: «Era il 1954 e avevo vinto una borsa di studio per seguire le lezioni di Nadia Boulanger a Parigi. Lei era già una signora molto anziana, e mi presentai molto impettito con le mie partiture sotto braccio: ne avevo scritte tante sul modello di Hindemith, Stravinskij e Ravel. Pensavo di essere un genio, ma lei disse che non trovava Piazzolla in quelle pagine. Io mi vergognavo di dirle che suonavo il Tango e il bandoneòn con le orchestre. Quando mi decisi, lei mi costrinse a suonare il mio Tango al pianoforte. Allora mi prese le mani e mi disse: “Questo è Piazzolla. Questa è la musica che devi suonare tu”». Con queste parole Astor Piazzolla descriverà l’incontro che cambierà il suo percorso artistico. La nascita artistica la farà risalire a quel giorno del 1954. Molti dei musicisti che incontrarono Nadia Boulanger, conservarono il ricordo di una donna che li aveva aiutati a raggiungere una nuova visione della Musica e dell'esistenza. Il progetto editoriale rueBallu edizioni prevede la pubblicazione di testi (reperibili nelle più importanti librerie del territorio nazionale) di interesse musicale, che spaziano dalla musica classica, al jazz, al pop, con al centro personaggi dal grande spessore artistico e umano. Per conoscere più a fondo il progetto, è on-line il sito della casa editrice raggiungibile su www.rueballu.it
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.350 di Salvatore Di Chiara -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.653 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




