ARTE E ARCHITETTURA

HomeCulturaArte e architettura

Riso: i Beni Culturali lo intitolano a Renato Guttuso

L'assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana ha deciso di dedicare ad artisti ed intellettuali i musei regionali di alcune città siciliane

Balarm
La redazione
  • 14 novembre 2012

Quel quadro che ritrae la Vucciria è una delle immagini dipinte della città di Palermo che meglio la rappresenta: niente di strano, allora, se il Museo Regionale d'arte moderna e contemporanea di Palazzo Riso sia stato intitolato proprio a Renato Guttuso, pittore bagherese di fama internazionale. A testimonianza di questa affermazione, in occasione del centenario della sua nascita, tra le altre cose, fino al 10 febbraio 2013, è in corso la mostra "Guttuso. 1912-2012" nelle sale del Complesso del Vittoriano a Roma.

L'assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana ha infatti deciso di dedicare ad alcuni artisti ed intellettuali i musei regionali delle città dove sono nati, o alle quali hanno legato la propria attività.

A Michele Cordaro, storico e critico d'arte nisseno, è stato intitolato il Museo Interdisciplinare regionale di Caltanissetta, mentre a Biagio Pace, docente di archeologia, che fu anche presidente della Commissione Legislativa per l'Educazione nazionale della Camera, il Museo Interdisciplinare di Ragusa. Ancora, il Museo Regionale di Adrano è stato dedicato al professore e cultuore di archeologia Saro Franco, quello Archeologico Regionale di Kamarina ad Antonino Di Vita, archeologo e accademico dei Lincei, mentre è stato intitolato ad Antonino Ragone, ceramista e archeologo, il Museo Regionale della Ceramica di Caltagirone.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.