"Sehnsucht": incontro tra dramma e comicità al Libero
La 48esima stagione del Teatro Libero continua dal 3 al 5 dicembre con lo spettacolo "Sehnsucht": un appuntamento tra dramma e comicità per esplorare il senso della vita
Cosa significa "Sehnsucht"? Adottato dal romanticismo tedesco, il termine significa "struggimento", nel senso di una malattia del doloroso bramare. Un senso che viene reso perfettamente dall'omonimo spettacolo che dal 3 al 5 dicembre arriva al Teatro Libero di Palermo.
Si tratta di uno spettacolo nato da un'idea di Marco Cupellari, con la regia di Kenneth George, incentrato sulla speranza e sulla sua purezza. Sul palcoscenico si muovono, accompagnati dalle musiche originali dal vivo di Dario Miranda, due personaggi.
Marco Cupellari e Céline Roucher interpretano due anime imperfette e anelanti che, attraverso una lente di ingrandimento, vengono messe a nudo mentre si confrontano con i loro desideri, fino ad arrivare a conseguenze estreme.
Sono archetipi di esseri umani, eroi e conquistatori di istanti con un imprescindibile bisogno di assoluto. Con maschere e simulatori di Brita Klendiest, i due personaggi provono, senza successo, a sciogliere matasse e a risolvere contraddizioni.
Proprio per questo lo spettatore, innanzi a loro, ride: si tratta non di una risata di scherno, ma di una risata partecipe, quella di chi sente proprie le speranze e angosce vicine a quelle dei protagonisti.
Così lo snodo della trama conduce lo spettatore a profonde riflessioni sulla vita e sulla speranza, quest’ultima concepita come qualcosa di più profondo rispetto alla fede, tra dramma e comicità.
I biglietti hanno un costo di 18 euro. È possibile acquistare i biglietti direttamente al botteghino del teatro, da un'ora e mezza prima dell'inizio dello spettacolo, previa prenotazione telefonica al numero 091.6174040. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web del Teatro Libero.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.600 di Nicoletta Sanfratello -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.789 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.339 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




