SiciliAmbiente: San Vito Lo Capo, documentari bio
Il blu del mare di San Vito Lo Capo incontra il cinema a tema "verde": "SiciliAmbiente" è il festival di documentari e animazioni dedicati all'ambiente
	Il blu del mare di San Vito Lo Capo incontra il cinema a tema "verde": SiciliAmbiente è il festival di documentari, corti e animazioni a tema ambiente e sostenibilità, giunto quest'anno alla sua quarta edizione. Il calendario della manifestazione prevede, da martedì 17 a domenica 22 luglio, oltre alle proiezioni dei video in concorso, molti eventi complementari: la manifestazione è patrocinata dal DESS (Decennale Educazione e Sviluppo Sostenibile) della Commissione Nazionale dell'Unesco ed ha già riscosso un notevole successo nelle precedenti edizioni.
	
	Il festival mira alla diffusione della cultura della sostenibilità, in grado di produrre uno sviluppo durevole, un percorso virtuoso a beneficio di tutti, dalle generazioni presenti a quelle future. Le tematiche legate alle risorse naturali e agli ecosistemi si intrecciano con le necessità di tutela sociale e la promozione dei diritti umani.
	
	Il programma completo della manifestazione è disponibile online. Molte le opere in concorso, provenienti da tutto il mondo: Italia, Australia, Giappone, Francia, Spagna, e non solo. Alle proiezioni si affiancano molte attività artistiche, ludiche e sportive, come i corsi di windsurf e alla subacquea, le mostre, le letture di poesia e i laboratori, tutti a ingresso gratuito. Filo conduttore delle proposte è la salvaguardia dell'ambiente, da realizzare attraverso un uso consapevole delle risorse. Conoscere le potenzialità del pianeta, rispettare la natura e imparare a rispettarla: tutto questo può nascere proprio dalla diffusione della cultura della sostenibilità.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.300 di Salvatore Di Chiara - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.206 di Aurelio Sanguinetti - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.615 di Redazione 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



