Siracusa regina d’ospitalità: la scelta dei turisti europei
È siciliana la città più ospitale d’Italia secondo le preferenze europee della classifica Wimdu.it. Palermo in top ten. Battute Milano, Firenze e Cagliari

Un inizio anno all’insegna di importanti riconoscimenti per la città di Siracusa: suo il primo posto tra le città più ospitali della classifica stilata da Wimdu, piattaforma online di prenotazioni che connette ospitanti e turisti in oltre 2000 città nel mondo.
Battuto il Nord Italia. La città patrimonio UNESCO supera Torino, seconda classificata, Lucca e Verona, ma in top ten anche Palermo, che con un buon sesto posto si lascia alle spalle Milano, Firenze e Cagliari.
Testimonianze di una storia millenaria, cibo, sole, mare e il calore dei suoi abitanti garantiscono a Siracusa il primo posto nella classifica. Primeggiano tra i votanti i turisti dalla Germania e dai Paesi Bassi, cui seguono francesi e spagnoli. Tra i fattori determinati igiene e qualità del servizio.
“Un riconoscimento che suona come una verifica in corso d’opera”, dichiara il sindaco di Siracusa Giancarlo Garozzo. Puntare al turismo per rilanciare economia e lavoro, ma ancora tanta la determinazione nel migliorarsi e “mettersi al passo con le località più quotate” -continua Garozzo.
Dalla riqualificazione del Porto agli attracchi per le navi da crociera e il wifi gratuito in centro storico, il percorso prevede ancora molte tappe, ma tanta la positività verso nuovi traguardi.
E in questi anni, la città dionigiana è stata premiata a livello mondiale anche per arte e fotografia. Ultimo il riconoscimento agli scatti notturni di Dario Giannobile, scelto tra i notable shots del "The 2015 International Earth & Sky Photo Contest", che raccoglie i migliori scatti di paesaggistica notturna più belli a livello mondiale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia