Stop ai posteggiatori abusivi: la Questura di Palermo attiva un canale Facebook
Volete segnalare un posteggiatore abusivo? La community "Posteggiamo i posteggiatori" si accorda con la Questura di Palermo: si denuncia con messaggio
Le segnalazioni di avvistamenti di parcheggiatori abusivi da parte degli automobilisti arrivavano già alla pagina Facebook "Posteggiamo i posteggiatori" e adesso verranno inoltrate alla Questura di Palermo che si adopererà per rispondere in tempi brevi allertando la più vicina delle pattuglie.
Si agisce tramite messaggio privato: ogni cittadino - o turista - può scrivere in posta tramite la community basta che si mantenga sempre un comportamento ragionevole.
«Vi chiediamo di utilizzare questo canale in maniera responsabile - scrivono i responsabili - e nel caso vi trovaste in difficoltà di fronte a richieste estorsive o aveste delle segnalazioni da fare, di fornirci in messaggio privato, oltre al vostro nome e cognome anche il contatto telefonico al quale poter essere contattati dalla Poliziaı».
Per poter dare delle risposte quanto più possibile immediate ed efficaci alle segnalazioni, il Questore Renato Cortese ha attivato questo canale preferenziale tra la pagina Facebook e la Questura.
Non abbiate paura di segnalare i parcheggiatori «Liberiamoci dal pizzo di strada» scrivono sulla pagina i ragazzi di "Posteggiamo i posteggiatori" e ricordano: Dove ci sono parcheggiatori abusivi, spesso ci sono anche parcheggiati abusivi.
«Il cambiamento è prima di tutto culturale: anche a causa di questi nostri concittadini incivili assistiamo al proliferare di questi pizzegiatori abusivi che ci dobbiamo subire tutti».
Si agisce tramite messaggio privato: ogni cittadino - o turista - può scrivere in posta tramite la community basta che si mantenga sempre un comportamento ragionevole.
«Vi chiediamo di utilizzare questo canale in maniera responsabile - scrivono i responsabili - e nel caso vi trovaste in difficoltà di fronte a richieste estorsive o aveste delle segnalazioni da fare, di fornirci in messaggio privato, oltre al vostro nome e cognome anche il contatto telefonico al quale poter essere contattati dalla Poliziaı».
Per poter dare delle risposte quanto più possibile immediate ed efficaci alle segnalazioni, il Questore Renato Cortese ha attivato questo canale preferenziale tra la pagina Facebook e la Questura.
Non abbiate paura di segnalare i parcheggiatori «Liberiamoci dal pizzo di strada» scrivono sulla pagina i ragazzi di "Posteggiamo i posteggiatori" e ricordano: Dove ci sono parcheggiatori abusivi, spesso ci sono anche parcheggiati abusivi.
«Il cambiamento è prima di tutto culturale: anche a causa di questi nostri concittadini incivili assistiamo al proliferare di questi pizzegiatori abusivi che ci dobbiamo subire tutti».
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.292 di Salvatore Di Chiara -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.302 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.293 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




