Tagli alla cultura: operatori culturali a confronto
L'assemblea nasce per sostenere coloro i quali vogliono dar voce alla propria disapprovazione e per avanzare concrete proposte di azione
Un'assemblea pubblica dei lavoratori dello spettacolo, aperta al contributo di insegnanti, ricercatori, studenti sarà ospitata domenica 27 marzo alle ore 11 dall'associazione Circolo Arci Malaussène (piazzetta di Resuttano a Palermo). L'assemblea nasce per sostenere coloro i quali vogliono dar voce alla propria disapprovazione circa i tagli alla cultura e per avanzare concrete proposte di azione.
«Esiste in atto - dichiarano gli organizzatori - un tentativo di controllo che passa attraverso la cultura e la storia si muove verso l’imbarbarimento. Tutti coloro i quali ritengono che l’arte e la cultura siano espressioni di umanità, rappresentino delle “armi” con cui spezzare il cerchio della barbarie e dell’ignoranza, sono chiamati a cooperare e lavorare insieme all’unisono per coltivare il nutrimento stesso della vita di ognuno di noi e per la nostra elevazione spirituale. Ciò comporta, da parte di tutti, la capacità di uscire dalle proprie logiche e interessi personali per dar vita ad un progetto comune che valorizzi la cultura e rispetti i diritti delle molteplici professionalità».Per segnalare la propria adesione o avere ulteriori informazioni scrivere a mariapecoraro@hotmail.com.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
45.917 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.259 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




