Tempo d'estate al Borgo Vecchio: l'idea di Per Esempio
Per Esempio propone "R-Estate al Borgo" un progetto per combattere la situazione di dispersione scolastica ed esclusione sociale che vivono i bambini di Borgo Vecchio

Marginalità, esclusione sociale, dispersione scolastica: sono questi i rischi in cui incorrono i piccoli cittadini di un quartiere abbandonato a se stesso come quello di Borgo Vecchio di Palermo. Per questo l'associazione no profit Per Esempio si è impegnata nel realizzare un progetto dal titolo "R-Estate al Borgo" che punta all'organizzazione ed alla promozione delle attività estive per i bambini del quartiere.
Il progetto però ha bisogno dei necessari finanziamenti affinché le idee diventino concrete iniziative da proporre per l'estate, periodo in cui, una volta finita la scuola, i bambini sono spesso lasciati in balia di se stessi. Dal sito Aviva Community Fund è possibile sostenere il progetto, fino all'8 marzo, per raggiungere il numero dei voti necessari per vincere il concorso e ottenere il finanziamento.
Basta un semplice click per farsi promotori di una crescita del quartiere in cui sono pressoché assenti le attività ed i servizi rivolti ai minori e dove invece risulta fondamentale offrire, soprattutto al sopraggiungere dell'estate, organizzare e mantenere dei presidi educativi e ricreativi costanti per proporsi come punti di riferimento.
Il progetto "R-Estate al Borgo" si rivolge dunque a cento bambini tra i 6 ed i 12 anni del quartiere Borgo Vecchio a Palermo e prevede l'organizzazione di un tempo d'estate per i mesi di luglio e agosto. A gestire le attività sarà un gruppo di educatori ed animatori territoriali che organizzeranno cinque gite in luoghi balneari della provincia di Palermo, dieci laboratori artistici e di street art; e ancora cinque tornei sportivi per bambini e bambine, dieci laboratori di lettura di fiabe e, infine, cinque laboratori di scrittura creativa.
Accrescere i livelli di coesione sociale è la mission di Per Esempio, associazione che nasce a Palermo nel 2011 dall'incontro di un gruppo di giovani con diverse esperienze professionali che decidono di orientare le proprie competenze verso il mondo del terzo settore. "R-Estate al Borgo" è un'ulteriore conferma dell'impegno che i volontari portano avanti nella convinzione che un sostegno "dal basso" sia una soluzione per favorire processi di sviluppo locale con la volontà di stimolare un cambiamento positivo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori