ATTUALITÀ

HomeAttualità

Torna la "Fiera del Consumo critico" al Giardino Inglese

Tre giorni di incontri, stand, laboratori creativi, presentazioni di libri e mostre, esposizioni: arriva la Festa del consumo critico di Addiopizzo, dal 17 al 19 maggio

  • 17 maggio 2013

"Pago chi non paga": la Festa del Consumo critico Addiopizzo taglia il traguardo delle otto edizioni e torna al Giardino Inglese di Palermo, da venerdì 17 a domenica 19 maggio, con ingresso libero (clicca qui per visionare il programma completo).

Il tema di fondo della manifestazione è il concetto di "bene comune", tanto intuitivo quanto spesso frainteso: una scelta per ritornare al significato autentico di queste due parole, il più semplice, ma anche il più dimenticato; per adottare un modello di gestione partecipata in grado di scardinare il sistema mafioso. La Festa intende rendere partecipi e protagonisti i consumatori, orientandoli verso imprese e commercianti che non pagano il pizzo: una pratica semplice, che parte dal basso, in grado tuttavia di costruire un mercato più responsabile.

Stand, laboratori creativi, presentazione di libri e mostre, esposizioni, artisti di strada: tre giornate di informazione e intrattenimento, all'insegna di un circuito di economia etica e pulita. Si comincia proprio dagli incontri con le istituzioni: da segnalare l'intervento del Presidente del Senato Pietro Grasso, sabato 18 alle ore 11; importante anche il dibattito dal titolo "Beni Comuni contro Cosa Nostra", cui partecipano il Presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, e il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.

A partire dalle ore 21 di venerdì 17 e sabato 18, spazio alla musica e agli spettacoli, con tre ospiti d'eccezione: Teresa Mannino, Corrado Fortuna e Pif. Tanti gli artisti che si esibiranno, dal "cantore" Salvo Piparo al musicista Doudou Diouf. Ampio spazio è dedicato ai laboratori per adulti e bambini (alcuni dei quali a pagamento), da quelli incentrati sul riuso creativo, a quelli sportivi e di ballo, fino a quelli gastronomici. Nel corso delle tre giornate della Festa, inoltre, è sempre possibile visitare la mostra "EVASIVAmente", che propone gli elaborati dei detenuti della Casa Circondariale "Pagliarelli", la fiera del baratto "Riuso Riciclo Mercanto" e partecipare alle degustazioni offerte dai produttori del Marchio Certificato Addiopizzo.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.