ATTUALITÀ

HomeNewsAttualità

Trivago premia Taormina: è la città più ospitale d'Italia

Le recensioni positive del Trivago Reputation Ranking hanno decretato vincitrice la città di Taormina, premiata per la grande ospitalità delle sue strutture alberghiere

  • 25 gennaio 2016

In quanto ad ospitalità la Sicilia non manca di essere una tra le prime, riconosciuta come un'isola di accoglienza, multiculturalità, fascino e di grande giovialità.

Uno dei centri turistici di maggiore rilievo è Taormina, la bellissima città della provincia messinese, che ogni anno che sia estate o inverno accoglie migliaia di turisti che arrivano per conoscere il suo paesaggio naturale, il suo patrimonio storico e le sue bellezze naturali.

Già premiata per il suo fascino, Taormina può vantarsi di essere anche una città tra le più ospitali: il popolo del web premia, infatti, l’ospitalità delle strutture taorminesi, da sempre sinonimo di alta qualità e lusso.

Nell'ultimo anno gli utenti si sono espressi positivamente sulla qualità, i servizi e l’ospitalità di tre strutture di Taormina. Villa Carlotta, ad esempio si è classificata prima in Sicilia nel Trivago Reputation Ranking.

Un primato eccellente, considerando che si tratta di uno dei più grandi motori di ricerca al mondo che raccoglie milioni di recensioni e che ha stilato la classifica dei cinque hotel più ospitali per ogni regione d'Italia.

Al secondo posto, sempre a Taormina, si trova Villa Ducale, mentre Belmond Grand Hotel Timeo, conquista il terzo gradino del podio: una vittoria che riguarda non soltanto le strutture in sè, ma anche l'atteggiamento positivo nei confronti dei visitatori.

Ma Taormina non è l'unica ad aver conquistato il web: completano la top five siciliana degli alberghi con la migliore reputazione on line Palazzo Ducale Suites di Monreale e il Porta Reale di Noto.

Una lista tutta siciliana che testimonia l'eccellenza delle strutture e il successo del settore turistico. Non resta che programmare la propria vacanza, approfittando del consiglio spassionato di turisti entusiasti.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI