Un percorso di salute all’interno della Favorita
Prima della semina del prato, il terreno verrà preparato, disinfestato e concimato. Successivamente si procederà alla formazione di un tappeto erboso con un miscuglio di graminacee (festuca arundinacea e poa pratensis). Nell'area che si trova tra gli uffici Cral e lo stadio delle Palme, verrà realizzato lo spazio per la sgambatura dei cani, delimitata da una recinzione con paletti di castagno. Ma la vera innovazione sarà la creazione del percorso salute all'interno dell'uliveto: una sorta di circuito di vita all'aria aperta lungo il quale effettuare esercizi ginnici con l'ausilio di varie attrezzature. Saranno collocati anelli per le trazioni, un percorso per il trekking, una panca inclinata ed una piana, barre per flessioni, le parallele e una spalliera.
L'importo complessivo per la realizzazione delle opere è di 90 mila euro. Nei prossimi giorni gli uffici predisporranno gli atti per l'affidamento del servizio. Questo progetto fa seguito alla riqualificazione dell'area di Case Rocca, tra lo stadio delle Palme e villa Malvagna, completata lo scorso ottobre. Anche questa zona è stata interamente risanata e valorizzata recuperando i percorsi pedonali, rifacendo le orlature in pietra lavica, realizzando nuovi spazi a verde nei quali sono state piantate numerose essenze: oleandri, querce, lantane, rose, eritrine, jucca, alloro, canna indica, hibiscus. Nell'area sono già state sistemate anche panchine e cestini gettacarta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia