STILE E TREND
Nostalgia, nostalgia canaglia: lo spot anni Sessanta dei cornetti (e panettoni) Dagnino
Nella Palermo del boom, del progresso e sviluppo industriale oggi perduti: l'azienda Dagnino aveva diffuso questo spot per il Natale alla fine degli anni Sessanta
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
L'ex stabilimento della ditta Dagnino si trova tra i molti altri anonmi capannoni della zona commerciale di viale Regione siciliana, dal lato di via Ugo La Malfa e oggi ospita la Croce Rossa Italiana.
Andrea Dagnino, che si è spento nel 2012, aveva dato vita qui alla sua impresa dolciaria: discendente di una stirpe di imprenditori aveva commercializzato il cornetto e poi la crostata, la crostatina, la baby cake, il buondì e anche i panettoni e i piccoli pandorini, che si trovavano ovunque tutto l'anno.
La ditta in viale Regione aprì nel dicembre del 1966 anticipando di quasi dieci anni l'idea di Barilla, che avrebbe inventato il "Mulino Bianco" nel 1974. Negli anni Cinquanta l'innovativo Andrea aveva anche aperto una pasticceria alla galleria Esedra di Roma.
La sede di viale Regione diventa a poco a poco pubblica per chiudere definitivamente negli anni Ottanta ma nonostante sia occupato dalla Croce Rossa lo stabilimento Dagnino è rimasto romaticamente uguale.
Andrea Dagnino, che si è spento nel 2012, aveva dato vita qui alla sua impresa dolciaria: discendente di una stirpe di imprenditori aveva commercializzato il cornetto e poi la crostata, la crostatina, la baby cake, il buondì e anche i panettoni e i piccoli pandorini, che si trovavano ovunque tutto l'anno.
La ditta in viale Regione aprì nel dicembre del 1966 anticipando di quasi dieci anni l'idea di Barilla, che avrebbe inventato il "Mulino Bianco" nel 1974. Negli anni Cinquanta l'innovativo Andrea aveva anche aperto una pasticceria alla galleria Esedra di Roma.
La sede di viale Regione diventa a poco a poco pubblica per chiudere definitivamente negli anni Ottanta ma nonostante sia occupato dalla Croce Rossa lo stabilimento Dagnino è rimasto romaticamente uguale.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
13.463 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Qui pure in autunno stacchi la spina: i borghi in Sicilia (vista mare) da non perdere
5.747 di Redazione -
SOCIAL E WEB
Il vulcano che in Sicilia si "veste" di rosa: puoi vederlo d'estate (ma dura poco)
1.823 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




