Palermo, migranti, integrazione e differenze: il "sistema Ballarò" finisce su Youtube
Lo storico quartiere di Palermo nella sua storia: da antico mercato, a luogo di degrado, a simbolo di integrazione viene raccontato dalle telecamere di "Italia che cambia"
Per visualizzare questo video,
						dai il tuo consenso
						all'uso dei cookie dei provider video.
							
										
				Nel video il palermitano, attivista e volto di quello che possiamo chiamare un virtuoso "sistema" c'è Fausto Melluso: a cuore aperto racconta l'intenso lavoro svolto da tante persone nel cuore di Palermo, nel quartiere che fu l'antico mercato di Ballarò tra migrazione, indigenti, giovani volenterosi, politica e voglia di vivere.
“L’idea iniziale era fumosa e tutti pensavamo che le esperienze politiche da cui provenivamo erano eccessivamente poco legate alla realtà, alla concretezza. Volevamo ripartire dalla qualità delle relazioni, volevamo intraprendere una strada che non sapevamo dove ci avrebbe portato, ma se non altro ci piacevano i compagni di questa strada", spiega Melluso, presidente del circolo Arci Porco Rosso, luogo d’incontro del quartiere multiculturale rappresentato dal mercato storico.
"Italia che Cambia" è un progetto che vuole raccontare, mappare e mettere in rete le esperienze virtuose che già esistono sul territorio italiano, per facilitare le sinergie sia a livello locale che a livello tematico.
Vuole inoltre offrire strumenti di facilitazione dei processi di trasformazione positiva in atto nel Paese, con l’obiettivo di far emergere le potenzialità di coloro che “vogliono cambiare” fornendo l’esempio, il know how e il supporto della rete di progetti già in atto.
L'intervista è di Gabriele Giannetto, la realizzazione video di Francesca Lo Manto.
			
							“L’idea iniziale era fumosa e tutti pensavamo che le esperienze politiche da cui provenivamo erano eccessivamente poco legate alla realtà, alla concretezza. Volevamo ripartire dalla qualità delle relazioni, volevamo intraprendere una strada che non sapevamo dove ci avrebbe portato, ma se non altro ci piacevano i compagni di questa strada", spiega Melluso, presidente del circolo Arci Porco Rosso, luogo d’incontro del quartiere multiculturale rappresentato dal mercato storico.
"Italia che Cambia" è un progetto che vuole raccontare, mappare e mettere in rete le esperienze virtuose che già esistono sul territorio italiano, per facilitare le sinergie sia a livello locale che a livello tematico.
Vuole inoltre offrire strumenti di facilitazione dei processi di trasformazione positiva in atto nel Paese, con l’obiettivo di far emergere le potenzialità di coloro che “vogliono cambiare” fornendo l’esempio, il know how e il supporto della rete di progetti già in atto.
L'intervista è di Gabriele Giannetto, la realizzazione video di Francesca Lo Manto.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
I VIDEO PIÚ VISTI
- 
    
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate
2.934 di Redazione - 
    
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Dall'ex hostess al "poeta" del pensionato: un docufilm racconta i fuorisede a Palermo
1.872 di Nicoletta Sanfratello 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                                    
                            
                
                                                    
                
                                                    
                
                                                    
                
                                                    
                
                                                    
                            
                    
                            



