Palermo, via Ugo La Malfa e i pini abbattuti: è una mossa giusta anche se impopolare
La vicenda che sta vedendo al centro del dibattito alcuni (non certo tutti) pini di via Ugo La Malfa merita una spiegazione: quei pini lì sono fuori posto
I pini di via Ugo La Malfa a Palermo
La vicenda che sta vedendo al centro del dibattito i pini di via Ugo La Malfa merita una spiegazione. A fronte della preoccupazione diffusa e dello sdegno per questo provvedimento, ci sono delle motivazioni serie e oggettive che devono far riflettere.
Quei pini lì sono fuori posto. E non si tratta di un semplice errore di posizionamento sulla mappa, ma un rischio serio per l’incolumità delle persone. Le radici hanno da tempo frantumato e divelto i marciapiedi (che di fatto non sono mai esistiti) e causano avvallamenti altrettanto pericolosi per automobilisti, motociclisti e ciclisti.
E non finisce qui. Gli aghi dei pini contribuiscono a rendere la pavimentazione stradale più scivolosa, oltre che occludere i tombini per il deflusso delle acque piovane.
Non è colpa dell’albero, ma dell’incompetente che ha deciso diversi anni fa di piantarli lì, a ridosso di una strada carrabile in pieno tessuto urbano.
Palermo è piena di questi errori e sfidiamo chiunque a non aver imprecato contro il Comune quando si è ritrovato a dover passeggiare in queste montagne russe mal riuscite. In questo caso l’Amministrazione sta anche pagando (con i fondi dei contribuenti) dei risarcimenti per sinistri causati da questa situazione.
Dunque, al di là del fatto che "già a Palermo ci sono pochi alberi", tale provvedimento ci sembra un tentativo di risolvere un problema serio, la sicurezza delle persone. E non ci sono altri modi per risolverlo, perchè il problema non è nè il marciapiede nè l’asfalto, ma l’albero messo li.
Dovremmo anche entrare nell’ottica che per risolvere determinate criticità cittadine, servono scelte decise e impopolari affinchè qualcosa cambi.
Spesso ci scagliamo contro chi ci amministra perchè non interviene come dovrebbe o come vorremmo. Oggi stiamo commentando qualcosa che ha destato l’attenzione di tutti e per cui il Comune di Palermo si sta ritrovando sommerso di critiche.
In qualità di cittadini dobbiamo cominciare a discernere tra provvedimenti utili e provvedimenti indispensabili, al netto di facili stereotipi o pregiudizi politici.
Perchè poi non possiamo pretendere che le cose cambino dal nulla, senza che qualcuno decida di intraprendere un’azione.
Nel caso specifico, i cittadini dovrebbero alzare la voce soltanto per una richiesta: pretendere che il giorno dopo l’abbattimento degli arbusti avvenga una nuova piantumazione seria e oculata, che serva a noi e ai cittadini di domani.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.305 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.400 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




