Parcheggiare all'aeroporto di Palermo: tutte le novità (low cost) per chi va in auto
Una nuova, terza, area di parcheggio è stata aperta all'aeroporto Falcone Borsellino: le tariffe sono cambiate, in arrivo altri posti auto e sconti per chi viaggia spesso

L'indicazione autostradale dell'aeroporto di Palermo
Questa si aggiunge alle due grandi aree vicine al terminal e alla vecchia aerostazione e tutte insieme cambiano nome: "Terminal", "Lunga Sosta" e "Low Cost".
Il parcheggio "Terminal" (Blu), con 770 posti auto, a 50 metri dallo scalo, il nuovo parcheggio "Lunga Sosta" (Magenta), con 242 posti auto, distante 500 metri dall’aerostazione e infine il parcheggio "Low Cost" con 150 posti auto (ma entro settembre saranno 300), distante circa 600 metri dall’aerostazione.
Le due aree di sosta "Terminal" (P1) e "Low Cost" (P2), condividono la stessa fermata della navetta gratuita verso il terminal.
Quanto costa? I costi sono stati ridotti: innanzi tutto, tutte e tre le aree prevedono il parcheggio gratis per i primi 15 minuti.
Per parcheggiare nell'area "Lunga Sosta" i prezzi sono: 8 euro fino a 12 ore di sosta, 13 euro fino a un giorno, 25 euro fino a due giorni, 35 euro fino a tre giorni (2 euro in meno rispetto alla vecchi tariffa lunga sosta), 45 euro fino a quattro giorni (4 euro in meno rispetto alla vecchi tariffa), 55 euro fino a cinque giorni (6 euro in meno), 65 euro fino a sei giorni (8 euro in meno), 65 euro fino a sette giorni (tariffa speciale Flat, meno di dieci euro al giorno, con un risparmio di dieci euro rispetto alla vecchia tariffa).
Fermarsi al parcheggio "Terminal" costa: 3 euro fino a un’ora di sosta, 6 euro da 1 a 2 ore, 8 euro da 2 a 3 ore, 10 euro da 3 a 12 ore, 18 euro da 12 a 18 ore, 9 euro ogni 12 ore successive o frazione. I minuti di di tolleranza in uscita, dopo il pagamento, sono 15.
Infine il parcheggio "Low Cost" prevede: 7 euro da una fino a 12 ore di sosta, 10 euro fino a un giorno (3 euro in meno rispetto alla tariffa lunga sosta), 18 euro fino a due giorni (7 euro di risparmio), 26 euro fino a tre giorni (9 euro di risparmio), 36 euro fino a quattro giorni (13 euro di risparmio), 44 euro fino a cinque giorni (17 euro di risparmio), 52 euro fino a sei giorni di sosta (19 euro di risparmio) e 55 euro fino a sette giorni di parcheggio (tariffa speciale Flat, 20 euro di risparmio).
Le principali novità sono nelle aree "Lunga Sosta" (P1) e "Low Cost" (P3), dove non sono previste tariffe per la sosta breve al di sotto delle 12 ore, e dove invece sarà conveniente parcheggiare per tempi di sostaa partire dalle 12 ore (8 euro nella lunga sosta e 7 euro nell’area low cost).
Il parcheggio "Terminal" (P2) resta il più comodo per le soste brevi e per l’utenza business: le tariffe rimarranno invariate e il costo fino per la prima ora di sosta è sempre di 3 euro.
Il sistema di parcheggi si completa con gli ottanta posti gratuiti nelle Zona a traffico controllato (ZTC, cosiddetta "Kiss&Fly" - bacia e vola -, aree arrivi e partenze), dove è possibile sostare fino a un massimo di 15 minuti che, se superati, scatta la multa da parte della polizia municipale del Comune di Cinisi.
Ci sono anche promozioni e sconti, per esempio sta per partire una campagna abbonamenti, ci sono le tessere precaricate a consumo con lo sconto medio del 10%, abbonamenti individuali e collettivi per i frequent flyer, aziende, business e chi per diverse ragioni viaggia spesso.
È in fase di sviluppo anche la prenotazione online del parcheggio dal sito internet dell'aeroporto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori