RICETTE
Patate "apparecchiate" alla siracusana: un contorno agrodolce semplice e sfizioso
Le patate apparecchiate alla siracusana sono un contorno semplice ma molto gustoso: la ricetta richiede pochi ingredienti ma porta in tavola tutto il gusto della Sicilia

Patate apparecchiate alla siracusana
Se condito nel modo giusto, anche un semplice contorno può trasformarsi in una vera sinfonia di sapori: è il caso delle patate apparecchiate alla siracusana, una ricetta che richiede pochi ingredienti ma ci consente di portare in tavola tutto il gusto della Sicilia.
Bastano capperi, cipolla e olive verdi per "apparecchiare" delle patate da chef, con l'immancabile agrodolce tipico di moltissime ricette siciliane.
Per preparare le patate apparecchiate occorrono i seguenti ingredienti:
- 1 kg di patate
- capperi
- 1 cipolla
- 100 g di olive verdi
- mezzo bicchiere di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaio di zucchero
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe
Per far sì che le patate cuociano in maniera ottimale e uniforme dobbiamo assicurarci di pelarle, sciacquarle sotto l'acqua, asciugarle per bene e, soprattutto, tagliarle a pezzettini (o rondelle) delle stesse dimensioni.
Facciamo appassire la cipolla in un tegame con olio d'oliva a fiamma bassa e aggiungiamo le patate, mescolando di tanto in tanto in modo che si rosolino per bene da tutti i lati. Per completarne la cottura aggiungiamo 1 bicchiere di acqua e lasciamo cuocere per circa un quarto d'ora.
A questo punto uniamo una manciata di capperi e le olive verdi (meglio se snocciolate), aggiustiamo di sale e di pepe e proseguiamo per qualche altro minuto con la cottura.
In una padellina a parte sciogliamo lo zucchero nell'aceto di vino bianco per dare alle patate apparecchiate il tipico tocco agrodolce.
Uniamo nel tegame, lasciamo evaporare per qualche minuto e il gioco è fatto: le patate apparecchiate sono pronte per essere servite, sia calde che fredde.
Bastano capperi, cipolla e olive verdi per "apparecchiare" delle patate da chef, con l'immancabile agrodolce tipico di moltissime ricette siciliane.
Per preparare le patate apparecchiate occorrono i seguenti ingredienti:
- 1 kg di patate
- capperi
- 1 cipolla
- 100 g di olive verdi
- mezzo bicchiere di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaio di zucchero
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe
Per far sì che le patate cuociano in maniera ottimale e uniforme dobbiamo assicurarci di pelarle, sciacquarle sotto l'acqua, asciugarle per bene e, soprattutto, tagliarle a pezzettini (o rondelle) delle stesse dimensioni.
Facciamo appassire la cipolla in un tegame con olio d'oliva a fiamma bassa e aggiungiamo le patate, mescolando di tanto in tanto in modo che si rosolino per bene da tutti i lati. Per completarne la cottura aggiungiamo 1 bicchiere di acqua e lasciamo cuocere per circa un quarto d'ora.
A questo punto uniamo una manciata di capperi e le olive verdi (meglio se snocciolate), aggiustiamo di sale e di pepe e proseguiamo per qualche altro minuto con la cottura.
In una padellina a parte sciogliamo lo zucchero nell'aceto di vino bianco per dare alle patate apparecchiate il tipico tocco agrodolce.
Uniamo nel tegame, lasciamo evaporare per qualche minuto e il gioco è fatto: le patate apparecchiate sono pronte per essere servite, sia calde che fredde.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello