BANDI E OPPORTUNITÀ
Per artisti e studiosi italiani: le borse di studio per l'American Academy di Roma
Pubblicato il bando per due borse di studio, offerte dalla Fondazione Sicilia, per poter accedere ai corsi di arti visive e studi umanistici all'American Academy di Roma

L'American Academy di Roma
La fondazione Sicilia offre per l'anno accademico 2022-23 due borse di studio "Affiliated Fellowships" presso l'American Academy in Rome (AAR), una per le arti visive e una per gli studi umanistici, destinate ad artisti e studiosi italiani.
Gli "affiliated fellows" sono parte integrante della comunità dell'AAR: vivono e lavorano al suo interno, dedicandosi ai propri progetti nel contesto del suo ambiente collaborativo e multidisciplinare, contribuendo a creare relazione fruttuose tra i borsisti americani e i loro colleghi italiani.
I candidati devono essere disponibili a condividere con gli altri borsisti la vita e le attività in accademia.
Le borse del valore di 25.000 euro comprendono vitto, alloggio presso l'American Academy di Roma, trasferimenti Palermo-Roma-Palermo. La durata delle residenze è di otto settimane.
Le domande devono essere presentate il 10 gennaio 2022 (entro le ore 13.00) esclusivamente attraverso la piattaforma ROL (Richieste online), a cui il candidato dovrà accreditarsi, accessibile nella sezione Bandi del sito della Fondazione Sicilia.
Gli "affiliated fellows" sono parte integrante della comunità dell'AAR: vivono e lavorano al suo interno, dedicandosi ai propri progetti nel contesto del suo ambiente collaborativo e multidisciplinare, contribuendo a creare relazione fruttuose tra i borsisti americani e i loro colleghi italiani.
I candidati devono essere disponibili a condividere con gli altri borsisti la vita e le attività in accademia.
Le borse del valore di 25.000 euro comprendono vitto, alloggio presso l'American Academy di Roma, trasferimenti Palermo-Roma-Palermo. La durata delle residenze è di otto settimane.
Le domande devono essere presentate il 10 gennaio 2022 (entro le ore 13.00) esclusivamente attraverso la piattaforma ROL (Richieste online), a cui il candidato dovrà accreditarsi, accessibile nella sezione Bandi del sito della Fondazione Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus