Per chi ha la fortuna di avercela: Palermo eletta città ideale per andare in pensione
La Sicilia non è solo la meta più ambita per le vacanze, ma anche per un traguardo del genere: ecco perché il capoluogo è tra le città predilette per godersi la vecchiaia

Palermo
Oltre alla cultura e al cibo invidiabile, l'Italia offre un costo della vita molto più basso rispetto agli Stati Uniti.
È possibile accedere al sistema sanitario statale e rispetto a quella americana, politica sembrerebbe più stabile e il tasso di criminalità grave è inferiore rispetto agli Stati Uniti.
Anche i rischi di calamità naturali includono terremoti, inondazioni ed eruzioni vulcaniche sono molto più bassi.
Ed ecco che Palermo, insieme a Pescara, le Marche e la Puglia, viene indicata come ideale per chi sogna una pensione all’insegna del benessere e della qualità della vita.
Si sa, lamentarci fa parte della nostra essenza ed è anche vero che i problemi ci sono e ci rendono scontenti. Ma come vi avevamo già anticipato con un'altra classifica: altro che "nemici ra cuntintizza". I risultati di un'indagine invece ci dicono che in realtà viviamo tra le città più felici al mondo.
Il cibo c'è, il mare pure, le temperature piacevoli anche, forse a noi manca la pensione (e il lavoro), ma i pensionati stranieri potrebbero popolare Palermo.
La nostra filosofia di vita resta sempre questa: Semu ricchi e nuddu u sapi, ma magari a volte è giusto ricordarci perché.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"