SOCIAL E WEB
"Per un cornuto, un cornuto e mezzo": perché non ti conviene litigare con un siciliano
Un'esilarante lezione video di "stampatello siciliano": Stefano Piazza spiega, sempre in modo divertente e satirico, uno dei detti popolari più utilizzati nell'Isola
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Se tu sbagli, io sbaglio di più. Perchè il siciliano ha "la scorza dura". In questo divertente video di stampatello siciliano, Stefano Piazza spiega l'origine e il significato del detto "Per un cornuto, un cornuto e mezzo".
"Stampatello siciliano " è un ciclo di lezioni su origini, significati e usi di alcuni termini dialettali siciliani.
Una serie di divertenti video in cui Stefano Piazza, partendo dalla parodia del parlare in "corsivo" diventato moda su Tik Tok, si sofferma sulla lingua siciliana e ne spiega detti e termini più popolari.
"Stampatello siciliano " è un ciclo di lezioni su origini, significati e usi di alcuni termini dialettali siciliani.
Una serie di divertenti video in cui Stefano Piazza, partendo dalla parodia del parlare in "corsivo" diventato moda su Tik Tok, si sofferma sulla lingua siciliana e ne spiega detti e termini più popolari.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Un'edizione storica: Alessandra Ponente e il regista raccontano il 400esimo Festino
-
ITINERARI E LUOGHI
La "terrazza" sul Tirreno è magica pure di notte: il tour (da sogno) vicino a Palermo
-
SOCIAL E WEB
Il "pane ca meusa" li convince (ma non troppo): i voti di Malgioglio e Bastianich