Sapete cos'è il "matapollo"? Lo spiega a suo modo in un video il grande Giorgio Li Bassi
A distanza di alcuni anni dalla scomparsa dell'attore, dedichiamo un video che ci riporta alla grandezza di questo attore e alla colorita città di Palermo che "cantava" come pochi
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
È stato il "mattatore" della città di Palermo, uno fra gli attori che meglio ha saputo raccontare l'anima di questa città, le tradizioni e le innumerevoli contraddizioni.
A dieci anni dalla scomparsa dell'attore Giorgio Li Bassi (era il 16 febbraio 2010), vogliamo ricordarlo con un video esilarante in cui il maestro regala la definizione tecnica di "matapollo", ovvero il manufatto di stoffa con cui venivano realizzate le lenzuola.
Un modo per mantenere viva la memoria di uno dei personaggi cittadini più amati degli ultimi decenni e per ricordarne la grande bravura e simpatia.
Giorgio Li Bassi, nella clip girata all'interno del teatro Montevergini nel 2009, ci fa ridere in complagnia di Paride Benassai e Gino Carista.
A dieci anni dalla scomparsa dell'attore Giorgio Li Bassi (era il 16 febbraio 2010), vogliamo ricordarlo con un video esilarante in cui il maestro regala la definizione tecnica di "matapollo", ovvero il manufatto di stoffa con cui venivano realizzate le lenzuola.
Un modo per mantenere viva la memoria di uno dei personaggi cittadini più amati degli ultimi decenni e per ricordarne la grande bravura e simpatia.
Giorgio Li Bassi, nella clip girata all'interno del teatro Montevergini nel 2009, ci fa ridere in complagnia di Paride Benassai e Gino Carista.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Il "pane ca meusa" li convince (ma non troppo): i voti di Malgioglio e Bastianich
4.200 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate
2.926 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Si dice che sia stato costruito in una sola notte: dov'è il ponte "del diavolo" di Sicilia
2.853 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




