ITINERARI E LUOGHI
Scoprire la Sicilia a bordo del "Barocco Line": il treno che ti porta tra Noto, Ibla e Scicli
Il "Barocco Line" è attivo sino al 6 settembre, nei giorni festivi, e collega le località principali località turistiche che si possono visitare nel Siracusano: le info utili

Novità dell’estate 2020 in Sicilia, il Barocco Line è attivo sino al 6 settembre, nei giorni festivi, e collega le località di Siracusa, Noto, Scicli, Modica, Ragusa Ibla, Ragusa, Donnafugata.
Saranno circa 2.600 i posti a disposizione dei viaggiatori in un giorno festivo. Il Barocco Line è un servizio pensato per incentivare la scoperta del Val di Noto e delle sue perle, un’area che racchiude un tesoro di inestimabile valore artistico e un patrimonio naturale di grande bellezza.
Barocco Line è solo una delle tante tessere di un mosaico predisposto da Trenitalia per sostenere il turismo di prossimità accompagnando gli italiani alla ripartenza, per scoprire mete incantate e tornare ad innamorarsi delle bellezze di casa propria, come fatto anche con il collegamento aeroporto di palermo Cefalù.
Il nuovo servizio viene effettuato con treni Minuetto. Sono previsti nel complesso 18 collegamenti con una percorrenza media di circa 2 ore e 10 minuti tra Siracusa e Donnafugata: il primo treno da Siracusa a Donnafugata parte alle ore 08:10; l’ultima partenza da Donnafugata a Siracusa è alle ore 19:30.
I biglietti sono acquistabili nelle biglietterie Trenitalia, presso le self service in stazione, nei punti vendita autorizzati, on line dal sito di Trenitalia o direttamente da smartphone e tablet tramite la nuova app di Trenitalia.
Viaggiare alla scoperta delle bellezze della Sicilia, inoltre, diventa ancora più vantaggioso e conveniente grazie a offerte dedicate, tariffe speciali e riduzioni riservate da Trenitalia. Per viaggiare senza limitazioni su tutti i treni regionali e in ogni destinazione, fra le 12 del venerdì e le 12 del lunedì, è possibile acquistare un unico biglietto a 49 euro per quattro weekend o a 149 euro per tutti i weekend.
Per le famiglie, invece, grazie alla promozione Junior, un ragazzo sotto i 15 anni viaggia gratis per ogni adulto pagante. Mentre Plus3 e Plus5 è stata pensata per chi desidera intraprendere un tour dell’Italia zaino in spalla, avendo a disposizione viaggi illimitati per 3 o 5 giorni a partire da 40 euro. Riservata agli abbonati la promo Viaggia con me: i titolari di un abbonamento regionale viaggiano ovunque in due acquistando un solo biglietto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori