Se apri Spotify c'è Idda con "Tukulìa": la prima artista italiana nella classifica globale
Si chiama Valeria Romeo, ma per tutti è Idda ed è la prima artista italiana ad entrare in una playlist globale di Spotify con una canzone in siciliano: ecco i dettagli
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Chi ha detto che in Sicilia non sappiamo fare musica reggaeton (genere musicale, ndr) ? Ce lo insegna Idda, cantante e produttrice catanese che ha conquistato la classifica di Spotify "Novedades Dembow 2025" con il suo nuovo brano Tukulìa.
Si chiama Valeria Romeo, ma per tutti è Idda ed è la prima artista italiana ad entrare in una playlist globale di Spotify con una canzone in siciliano che abbraccia uno stile come quello del dembow.
Nato in Repubblica Dominicana, il dembow nel reggaeton è lo "scheletro" della sua percussione travolgente e il suo ritmo contagioso fa ballare tutti.
Idda è famosa anche per aver prodotto un EP che si ispira alla sua terra natia. Con "Kunta" ci porta alla scoperta della cultura sicula con leggende antichissime e quasi dimenticate, come quella della biddrina e di Aretusa.
Si affrontano anche tematiche che le stanno a cuore come la violenza sulle donne e l'indipendenza femminile.
Idda racconta così la storia di una giovane donna che attraverso le sue origini trova la sua vera essenza con testi in siciliano e in italiano.
Ma l'abbiamo conosciuta anche grazie alla sua interpretazione di La cura per me di Giorgia, ma in siciliano in un reel su Instagram.
Non è la prima volta che la cantautrice catanese interpreta canzoni di successo in lingua siciliana. D'altronde già dal nome d'arte scelto, "Idda", si intuisce il legame con la Sicilia e la sua tradizione.
Si chiama Valeria Romeo, ma per tutti è Idda ed è la prima artista italiana ad entrare in una playlist globale di Spotify con una canzone in siciliano che abbraccia uno stile come quello del dembow.
Nato in Repubblica Dominicana, il dembow nel reggaeton è lo "scheletro" della sua percussione travolgente e il suo ritmo contagioso fa ballare tutti.
Idda è famosa anche per aver prodotto un EP che si ispira alla sua terra natia. Con "Kunta" ci porta alla scoperta della cultura sicula con leggende antichissime e quasi dimenticate, come quella della biddrina e di Aretusa.
Si affrontano anche tematiche che le stanno a cuore come la violenza sulle donne e l'indipendenza femminile.
Idda racconta così la storia di una giovane donna che attraverso le sue origini trova la sua vera essenza con testi in siciliano e in italiano.
Ma l'abbiamo conosciuta anche grazie alla sua interpretazione di La cura per me di Giorgia, ma in siciliano in un reel su Instagram.
Non è la prima volta che la cantautrice catanese interpreta canzoni di successo in lingua siciliana. D'altronde già dal nome d'arte scelto, "Idda", si intuisce il legame con la Sicilia e la sua tradizione.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
13.532 di Redazione -
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Dall'ex hostess al "poeta" del pensionato: un docufilm racconta i fuorisede a Palermo
1.887 di Nicoletta Sanfratello -
SOCIAL E WEB
Il vulcano che in Sicilia si "veste" di rosa: puoi vederlo d'estate (ma dura poco)
1.868 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




