Nello speciale che vi riproponiamo, a lui dedicato dopo la scomparsa, viene racchiuso tutto l'estro, non solo creativo ma per certi versi unico, dell'attore palermitano
Giorgio Li Bassi, amatissimo attore palermitano, il "
vecchio emergente", come lui stesso amava definirsi, nonostante sia scomparso da oltre un decennio continua a rimanere nel ricordo nostalgico di quanti lo hanno conosciuto.
Nel video che vi proponiamo, uno
speciale a lui dedicato dopo la scomparsa, viene racchiuso tutto l'estro, non solo creativo ma per certi versi unico, dell'attore palermitano che fu il punto di unione tra il teatro di
Salvo Licata, ch elo scoprì, e quello della più "moderna"
Emma Dante, con cui fece una tournée in giro per l’Europa.
Oltre quarant'anni di carriera che hanno segnato
l'arte del racconto a Palermo, in uno dei periodi di floridi da punto di vista del
cunto verace.
Indimenticabili - come potranno vedere in questo video anche coloro che non hanno avuto la fortuna di assitere a suoi spettacoli dal vivo - le sue interpretazioni, tutte d'un fiato, dei testi di
Peppe Schiera, poeta simbolo della città, morto nel bombardamento del maggio del 1943, autore di filastrocche geniali in siciliano che improvvisava agli angoli delle strade.
In poche parole Giorgio Li Bassi sintetizzava, tra fisicità e capacità attoriale, il palermitano più verace.
Ed è anche per questo che, ancora oggi, se ne sente la mancanza.