RICETTE
Se non volete accendere i fornelli: il piatto (gustoso) che in Sicilia vi salva dal caldo
Dobbiamo correre ai ripari per quando le temperature aumenteranno: ecco una ricetta tipica di un'isola che conquista sempre tutti, qual è e come prepararla

Insalata usticese
Ma purtroppo, non può durare per sempre e anche questo momento di respiro ci abbandonerà ben presto. Già lo sappiamo: la voglia di accendere i fornelli diminuirà sempre di più.
Quindi dobbiamo prepararci a dovere e correre ai ripari, ma fortunatamente c'è una ricetta tipica di un'isola siciliana che conquista sempre tutti: l'insalata di Ustica è il piatto perfetto che sa di mare.
Si prepara velocemente ed è un mix di tonno, pomodori, capperi, olive ed erbe aromatiche. Si può arricchire con altre verdure di stagione.
Ingredienti
200 g tonno al naturale (oppure sott’olio)
200 g pomodorini
1 cucchiaio di olive verdi
1 cucchiaio di olive taggiasche (o nere)
1 cucchiaiocapperi sotto sale
Basilico
Timo (o mentuccia)
Mezzacipolla rossa
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe
Procedimento
Come primo step, sgocciolate il tonno e spezzettatelo con una forchetta. Optate per quello fresco, avrà un altro sapore.
Lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti.
Sciacquate i capperi per eliminare il sale in eccesso e asciugateli con carta da cucina per rendere il sapore deciso, ma non troppo forte.
Se volete aggiungere la cipolla, tagliatela a rondelle e mettetela a bagno in acqua tiepida e aceto per una ventina di minuti, poi scolatela.
Adesso è il turno dei pomodori. Tagliateli e aggiungeteli.
Poi unite il tonno, le olive verdi e taggiasche, i capperi, qualche foglia di basilico e timo, e la cipolla se vi piace.
Condite con sale, pepe, olio extravergine. Non eccedete col sale perché gli ingredienti sono già piuttosto sapidi.
La vostra insalata è pronta, potete servirla subito oppure lasciarla riposare un’oretta in frigorifero.
Buon appetito!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|