LAVORO
Selezioni a Palermo per lavorare alla Regione: anche col diploma, come candidarsi
Il Formez PA ha pubblicato un avviso per reclutare nuove figure professionali da impiegare a supporto di attività e progetti della Regione. Tutti i dettagli

Alla selezione possono partecipare diplomati e laureati.
Le 18 figure saranno assunte con contratto a tempo determinato full-time di massimo 1 anno e sono così suddivise:
- 12 unità profilo professionale C1
- 6 unità profilo professionale B1.
La sede di lavoro è Palermo, presso l’Ufficio di progetto temporaneo di Formez PA nei locali messi a disposizione dalla Regione Siciliana (in via Abela Gaetano, 5).
Vediamo nel dettaglio le mansioni, i requisiti e come fare per partecipare alla selezione.
Mansioni
Le 12 risorse selezionate per il profilo professionale C1 svolgeranno in via prioritaria, ma non esclusiva, attività di supporto nella gestione e nel monitoraggio dei Progetti, realizzati a favore della Regione Siciliana e regolati da Convenzioni, di sviluppo organizzativo e/o di rafforzamento della capacità istituzionale e/o di assistenza tecnica e/o di supporto all’attuazione di politiche pubbliche.
Le 6 selezionate per il profilo professionale B1 svolgeranno in via prioritaria, ma non esclusiva, attività di supporto tecnico segretariale e organizzativo, preparazione di riunioni ed eventi di lavoro nell’ambito degli interventi progettuali, regolati da Convenzioni, che Formez PA realizza a favore della Regione Siciliana.
Requisiti
Oltre a quelli generali (cittadinanza italiana, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo, assenza di condanne penali, idoneità fisica all'impiego), sono necessari requisiti specifici per ciascuna figura.
- Profilo C1: laurea triennale (L), laurea specialistica (LS), laurea magistrale (LM) o vecchio ordinamento ed esperienza pregressa in attività di supporto nella gestione e nel monitoraggio di interventi pubblici o di sviluppo organizzativo o di rafforzamento della
capacità istituzionale e/o di assistenza tecnica e/o di supporto all’attuazione di politiche pubbliche.
- Profilo B1: essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore quinquennale o che, comunque, consenta l’accesso all’Università ed esperienza pregressa - in attività di supporto tecnico segretariale e amministrativo, gestione e archiviazione documentale, predisposizione di report anche attraverso fogli di calcolo, programmazione e preparazione di eventi di lavoro - nell’ambito degli interventi progettuali.
La selezione avviene per titoli e colloquio.
Come candidarsi
GIi interessati che hanno i requisiti elencati sopra devono inviare la domanda di partecipazione alla selezione sulla piattaforma InPA.gov. C'è tempo sino al 23 settembre.
Per tutti i dettagli consultare l'avviso di reclutamento pubblicato dal Formez.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più