MODA E BEAUTY
Si ispira alla Carrà, è nata a Milano ma "Palermo è la mia casa": chi è (miss) Giulia
Al di là del sorriso, quello che si nota è il senso di sorpresa ma anche di discrezione, si definisce “una persona molto riservata, con una vita semplice”. La storia

Giulia dell'Ajra (foto di Mimmo d'Arrigo)
La manifestazione, alla quale hanno partecipato 23 ragazze provenienti da ogni parte della Sicilia, si è svolta con una grande partecipazione di pubblico, in una piazza nella quale la Torre dell’Orologio ha scandito i tempi di una serata ricca di luci, bellezza ma soprattutto emozioni.
La giovane Dell’Ajra, infatti oltre ad aggiudicarsi il pass utile per partecipare alle semifinali nazionali di Miss Italia che avranno luogo al De Angelis Resort di Montesilvano, nelle Marche, dal 2 al 5 settembre è stata uno scrigno di stupore e meraviglia.
Al di là del sorriso, quello che si nota parlando con Giulia è il senso di sorpresa ma anche di discrezione, si definisce “una persona molto riservata, con una vita semplice ma molto movimentata” e accogliendone la storia è un dato che sottolinea con piacere.
Giulia è nata a Milano da mamma milanese e papà siciliano ma è proprio la Sicilia che a partire dai 5 anni la accolta nelle sue varie città, da Taormina a Trapani e da Trapani a Palermo, città che lei definisce come casa «Palermo mi ha cresciuta. Ora mi considero a casa».
Tra passato e presente, tra viaggi e casa, tra l’adorazione delle showgirl da piccolina e lo stupore che emergeva tutte le volte che vedeva in tv la sua icona, Raffaella Carrà, quella di Giulia Dell’Ajra è un futuro che oscilla tra varie passioni tra le quali l’amore per gli animali, l’ingegneria ma anche il mondo della recitazione.
La giovane miss infatti è anche la protagonista di un film amatoriale “Nata dalla spuma del mare” girato a Trapani con la “Compagnia dei Mirtilli” che ha come tema centrale l’amore turbolento nella Sicilia degli anni 60, film che l’ha portata ad innamorarsi ulteriormente della settimana arte.
Nell’attesa di scegliere la sua strada, la Dell’Ajra attende di prendere parte alle fasi successive del concorso che ha descritto come un’esperienza bellissima e nelle quali incontrerà le altre due conterranee cioè le bellezze siciliane Miriam Sangiorgi anche lei palermitana che si era aggiudicata la fascia di Miss Isola del Sole e Nikola Dimarco di Lercara Friddi che si era aggiudicata la fascia di Miss Eleganza Sicilia.
Tutte parteciperanno alla finalissima che avrà luogo il 15 settembre a Porto San Giorgio, città che dopo il debutto dello scorso anno è stata nuovamente scelta come la sede ideale per la serata finale della 86ª edizione di Miss Italia.
Alla finalissima parteciperanno 40 bellezze selezionate tra le regioni d’Italia e gli oltre 450 eventi che sono stati organizzati durante il periodo delle selezioni.
Incrociamo le dita e speriamo di poter assistere ad altre serate indimenticabili come quella che il sindaco di Siculiana, Peppe Zambito, ha definito come «una serata di moda, bellezza e passione, che resterà impressa nella memoria della nostra comunità».
Complimenti Giulia e buona fortuna alle nostre bellezze isolane.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus