LAVORO
Sicilia Digitale assume a Palermo a tempo indeterminato, anche col diploma: il bando
Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato anche per diplomati. Nell'articolo tutti i dettagli sulle figure e i requisiti. C'è poco tempo per candidarsi
 
									Sicilia Digitale, la società in house della Regione Siciliana, avvia una selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 15 figure professionali.
Nello specifico, si cercano le seguenti figure professionali:
- 7 analisti programmatori
- 1 analista
- 2 security engineer
- 1 cyber security specialist
- 2 sistemista amministratore di sistema
- 1 segreteria tecnica
- 1 avvocato
Il bando è aperto a diplomati (nel settore dell'informatica e delle telecomunicazioni) e laureati. Ecco di seguito i requisiti richiesti.
Requisiti generici
Tutti i candidati, a prescindere dal profilo per cui si concorre, devono avere i seguenti requisiti generici:
- essere cittadino italiano o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea ovvero di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare di un regolare permesso di soggiorno;
- godere dei diritti civili e politici;
- non avere cause di inconferibilità e incompatibilità e conflitto di interessi, non essere stato destituito dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione e/o soggetti privati tenuti al rispetto di normative pubblicistiche per persistente insufficiente rendimento ovvero licenziato a seguito di procedimento disciplinare o per la produzione di documenti falsi;
- avere l’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire.
Sono altresì necessari requisiti specifici per i singoli profili:
- per i ruoli di analista programmatore, analista, security engineer, cyber security specialist, sistemista amministratore di sistema, è necessario il possesso di una laurea triennale o magistrale di matrice STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics), o in alternativa, il diploma e oltre 5 anni di esperienza nel profilo richiesto. È richiesta anche la conoscenza della lingua inglese (min liv.B1).
- Per il profilo segreteria tecnica, sono richieste la laurea triennale in Scienze della Comunicazione, oltre 5 anni di esperienza nel profilo richiesto e conoscenza della lingua inglese (min liv.B1).
- Per la figura di avvocato, occorre la laurea magistrale in Giurisprudenza, l'abilitazione all’esercizio della professione forense e oltre 10 anni di esperienza nel profilo richiesto.
Le selezione consiste di tre fasi:
1) verifica dell'ammissibilità della domanda e principalmente il possesso dei requisiti generici e specifici per il ruolo;
2) valutazione dei titoli e del curriculum di ciascun candidato;
3) colloqui e verifiche tecnico-motivazionali individuali, realizzati secondo un ordine di convocazione dei candidati determinato in esito alla valutazione della candidatura nella fase 2.
Per tutti i dettagli sui titoli e i punteggi assegnati in fase di valutazione vi suggeriamo di consultare il bando integrale cliccando qui.
Come candidarsi
I soggetti interessati a partecipare alla selezione devono far pervenire apposita domanda di partecipazione compilando e sottoscrivendo il modello allegato e scaricabile dal sito web di Sicilia Digitale, con allegati il curriculum vitae (sottoscritto in calce) e copia di un documento d’identità in corso di validità.
È ammessa la partecipazione a più profili. In questo caso, il candidato deve presentare una domanda per ciascun profilo di interesse.
La domanda di partecipazione (con gli allegati sopra indicati) deve pervenire alla società, esclusivamente, a mezzo pec all’indirizzo siciliadigitale@pec.siciliadigitale.it. La pec deve riportare nell’oggetto la seguente dicitura: "Selezione pubblica per titoli e colloquio per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n.15 risorse”. Per candidarsi c'è tempo sino a venerdì 31 gennaio.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    STORIA E TRADIZIONILa Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti45.196 di Aurelio Sanguinetti
- 
    ITINERARI E LUOGHINon te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più39.477 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                
                                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            