"Solunto International Award": le immagini della cerimonia di premiazione a Bagheria
Tra le 15 personalità premiate il primario della Rianimazione Ospedale Civico di Palermo che, insieme a tutto il reparto, ha affrontato l'emergenza sanitaria del Covid19
Si è svolta il 2 settembre nella cornice di Villa Cattolica - sede del Museo Guttuso a Bagheria - la cerimonia di consegna del "Solunto International Award 2020", il premio promosso dalla Solunto Foundation, di cui è presidente Giuseppe Di Franco, in collaborazione con l'istituzione Maison France-Italie e con il patrocinio dell'ENIT e dell'assessorato alla Città di Bagheria.
Sono 15 le personalità premiate nel corso della serata presentata da Giovanna Cirino. E due le targhe onorifiche consegnate per l'impegno professionale alla professoressa Maria Valeria Torregrossa e al dottor Martino Grasso.
Tra le personalità premiate: il primario della Rianimazione Ospedale Civico di Palermo, dottor Vincenzo Mazzarese, che insieme a tutto il reparto di rianimazione dell'Arnas Civico di Palermo ha affrontato l'emergenza Covid risolvendo casi difficilissimi di pazienti arrivati da Bergamo in fin di vita.
«La sanità siciliana sta già affrontando adeguatamente il nuovo aumento di casi Covid - ha dichiarato il dottor Mazzarese,- e si farà trovare pronta anche ad ulteriori incrementi attivando tutte le risorse sanitarie che serviranno per garantire ai cittadini standard assistenziali di qualità e sicurezza».
Insieme al primario del Civico, hanno ricevuto il premio: Marcella Cannariato, Valeria Patrizia Li Vigni, Daniela Tornatore, Lorenzo Nigro, Gigi Razete, Paolo Pintacuda, Flora Faja, Ilaria Caputo, Aurora Paladino, Elena Saviano, Guido Corso, Antonio Balsamo, Marco Zummo e Gaetano Macchiarella.
Alla cerimonia erano presenti anche: Daniele Vella, assessore alla Cultura del Comune di Bagheria; Pietro Luigi Matta, vice presidente della Libera Università della Politica; Rosa Rubino, componente il direttivo della Fondazione Sicilia; Angela Mattarella, Presidente Inner Wheel e Caterina Di Chiara, Presidente dello Zonta Club Trisceglie.
Il Solunto Award si conclude giorno 11 ottobre con la seconda cerimonia che si tiene al castello di Pauillac di Bordeaux, in Francia, quando sarà anche presentata la Maison France-Italie, il suo direttivo e gli ambasciatori di Casa Italia-Francia.
A ricevere il premio saranno: Nathalie Delattre (senatrice del parlamento Francese e vice presidente della commissione legislativa del Senato) Romeo Dos Santos (capo della polizia locale), Florent Fatin (vicepresidente dei comuni del comprensorio della regione di Medoc), Patrick Bobet (presidente della Metropoli di Bordeaux) e Maria Luisa Macellaro La Franca (direttrice dell’orchestra Unisson).
Tutte le foto sono di Attilio Taranto.
Sono 15 le personalità premiate nel corso della serata presentata da Giovanna Cirino. E due le targhe onorifiche consegnate per l'impegno professionale alla professoressa Maria Valeria Torregrossa e al dottor Martino Grasso.
Tra le personalità premiate: il primario della Rianimazione Ospedale Civico di Palermo, dottor Vincenzo Mazzarese, che insieme a tutto il reparto di rianimazione dell'Arnas Civico di Palermo ha affrontato l'emergenza Covid risolvendo casi difficilissimi di pazienti arrivati da Bergamo in fin di vita.
«La sanità siciliana sta già affrontando adeguatamente il nuovo aumento di casi Covid - ha dichiarato il dottor Mazzarese,- e si farà trovare pronta anche ad ulteriori incrementi attivando tutte le risorse sanitarie che serviranno per garantire ai cittadini standard assistenziali di qualità e sicurezza».
Insieme al primario del Civico, hanno ricevuto il premio: Marcella Cannariato, Valeria Patrizia Li Vigni, Daniela Tornatore, Lorenzo Nigro, Gigi Razete, Paolo Pintacuda, Flora Faja, Ilaria Caputo, Aurora Paladino, Elena Saviano, Guido Corso, Antonio Balsamo, Marco Zummo e Gaetano Macchiarella.
Alla cerimonia erano presenti anche: Daniele Vella, assessore alla Cultura del Comune di Bagheria; Pietro Luigi Matta, vice presidente della Libera Università della Politica; Rosa Rubino, componente il direttivo della Fondazione Sicilia; Angela Mattarella, Presidente Inner Wheel e Caterina Di Chiara, Presidente dello Zonta Club Trisceglie.
Il Solunto Award si conclude giorno 11 ottobre con la seconda cerimonia che si tiene al castello di Pauillac di Bordeaux, in Francia, quando sarà anche presentata la Maison France-Italie, il suo direttivo e gli ambasciatori di Casa Italia-Francia.
A ricevere il premio saranno: Nathalie Delattre (senatrice del parlamento Francese e vice presidente della commissione legislativa del Senato) Romeo Dos Santos (capo della polizia locale), Florent Fatin (vicepresidente dei comuni del comprensorio della regione di Medoc), Patrick Bobet (presidente della Metropoli di Bordeaux) e Maria Luisa Macellaro La Franca (direttrice dell’orchestra Unisson).
Tutte le foto sono di Attilio Taranto.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Le meraviglie della Sicilia (low cost): 10 mete estive che proprio non puoi perdere
21.755 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Un'incredibile estate a Marineo: musica, teatro, arte e spettacoli "a cielo aperto"
11.607 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Da qui vedi tutta la Sicilia (e ti innamori): le 5 rocche spettacolari che non puoi perderti
10.551 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Scenari vulcanici, sabbia nera e mare turchese: le spiagge in Sicilia da non perdere
8.072 di Federica Puglisi










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




