FOTOGRAFIA E VIDEO
Trucchi e consigli per scattare delle belle fotografie: iscrizioni ai corsi di Palermofoto
L'ACSI Matteotti è un'associazione che promuove da più di 20 anni lo sport e la cultura. La sezione Palermofoto si occupa di promozione dell'immagine, più in particolare sulla didattica della tecnica e del linguaggio fotografico.
La fotografia come espressione, ricerca e professione, ha ampio sfogo nei percorsi didattici che si organizzano durante l'anno. Corsi multilivello di tecnica e linguaggio fotografico vengono organizzati e svolti presso la sede a Palermo (in via Torquato Tasso 4).
Le numerose novità formative riguardano: Corso Primo Livello Serale (mercoledì 9 ottobre alle ore 20.30), Corso di Linguaggio Fotografico (sabato 19 e domenica 20 ottobre tutto il giorno), Workshop di stampa alla cianotipia (8, 9 e 10 novembre).
Per maggiori informazioni telefonare al numero 329 2147214 (Giuseppe Sinatra), 328 1129233 (Salvo Veneziano), 347 7578820 (Dodo Veneziano).
La fotografia come espressione, ricerca e professione, ha ampio sfogo nei percorsi didattici che si organizzano durante l'anno. Corsi multilivello di tecnica e linguaggio fotografico vengono organizzati e svolti presso la sede a Palermo (in via Torquato Tasso 4).
Le numerose novità formative riguardano: Corso Primo Livello Serale (mercoledì 9 ottobre alle ore 20.30), Corso di Linguaggio Fotografico (sabato 19 e domenica 20 ottobre tutto il giorno), Workshop di stampa alla cianotipia (8, 9 e 10 novembre).
Per maggiori informazioni telefonare al numero 329 2147214 (Giuseppe Sinatra), 328 1129233 (Salvo Veneziano), 347 7578820 (Dodo Veneziano).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus