Un'area abbandonata da decenni rinasce a Palermo: cosa "bolle in pentola" in viale Regione
L'area era in stato di abbandono da decenni, il progetto iniziale prevedeva la realizzazione di una concessionaria di moto i cui lavori non sono mai terminati

I lavori per il centro commerciale di viale Regione Siciliana (foto Balarm)
Aprirà i battenti in estate, il nuovo centro commerciale di viale Regione Siciliana (angolo con la via Portello) a Palermo. Gli investitori, cinesi, stanno portando avanti la parte burocratica legata alle licenze e i lavori saranno consegnati alla fine di marzo.
Chi è il committente? È Gi.Bi. Auto, storico marchio siciliano nel mondo delle autoconcessionarie.
Quando si è imprenditori "dentro", la vision è alla base. Ed è così che Giancarlo Bisconti, patron di Gi.Bi. Auto, passando ogni giorno per viale Regione Siciliana, guardava quello scheletro pensando che in quella "bellissima" struttura andava realizzato qualcosa.
Ed è così che l'ha comprata e cercato chi volesse investire. Ad essersi presentati sono stati privati e società cinesi, gli unici che al momento continuano a investire, in controtendenza coi tempi attuali.
«Quando abbiamo comprato era in costruzione - racconta la figlia Barbara Bisconti - e mantenendo il progetto inziale (dell'architetto Maugeri di Catania), lo abbiamo riadattato a un centro commerciale».
Progetto iniziale che prevedeva la realizzazione di una concessionaria di moto i cui lavori non sono mai terminati e l'area quindi abbandonata.
Il centro commerciale sarà su tre piani da 800 metri quadri, con attività diversificate, abbigliamento e casalinghi e inoltre sarà dotato inoltre di un parcheggio sotterraneo di 1330 metri quadrati.
«Abbiamo fatto un lavoro faticoso - conclude Barbara Bisconti - investendo in immobili con l'intento di rafforzare la nostra azienda, sul momento avevamo pensato anche di aprire qualcosa di nostro in uno dei tre piani, poi la scelta è stata quella di affittare».
Tutto procede quindi e a breve un'area da decenni abbandonata tornerà a vivere.
Chi è il committente? È Gi.Bi. Auto, storico marchio siciliano nel mondo delle autoconcessionarie.
Quando si è imprenditori "dentro", la vision è alla base. Ed è così che Giancarlo Bisconti, patron di Gi.Bi. Auto, passando ogni giorno per viale Regione Siciliana, guardava quello scheletro pensando che in quella "bellissima" struttura andava realizzato qualcosa.
Ed è così che l'ha comprata e cercato chi volesse investire. Ad essersi presentati sono stati privati e società cinesi, gli unici che al momento continuano a investire, in controtendenza coi tempi attuali.
«Quando abbiamo comprato era in costruzione - racconta la figlia Barbara Bisconti - e mantenendo il progetto inziale (dell'architetto Maugeri di Catania), lo abbiamo riadattato a un centro commerciale».
Progetto iniziale che prevedeva la realizzazione di una concessionaria di moto i cui lavori non sono mai terminati e l'area quindi abbandonata.
Il centro commerciale sarà su tre piani da 800 metri quadri, con attività diversificate, abbigliamento e casalinghi e inoltre sarà dotato inoltre di un parcheggio sotterraneo di 1330 metri quadrati.
«Abbiamo fatto un lavoro faticoso - conclude Barbara Bisconti - investendo in immobili con l'intento di rafforzare la nostra azienda, sul momento avevamo pensato anche di aprire qualcosa di nostro in uno dei tre piani, poi la scelta è stata quella di affittare».
Tutto procede quindi e a breve un'area da decenni abbandonata tornerà a vivere.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus