L’ultimo romanzo dell'autrice siciliana al di là di ogni previsione, si è trasformato, in maniera rivoluzionaria, in un vero fenomeno editoriale
Il pacco da giù, gli studenti fuori sede, la lotta con l’accento e le vocali aperte, elementi tipici che "
Due fuori luogo", il nuovo romanzo di
Daniela Gambino edito da Jack Edizioni, racconta, con commozione e divertimento.
Un libro che si legge tutto d'un fiato e apre nuove riflessioni sull'universo di relazioni sentimentali degli emigranti intellettuali, iperconnessi, digitalizzati, che vedono i genitori in videochiamata e seducono in chat e che al di là di ogni previsione, si è trasformato così, in maniera rivoluzionaria, in un vero fenomeno editoriale tanto che è stata necessaria una riedizione nel giro di una decina di giorni.
La prima a essere sorpresa è la stessa autrice, «io ho scritto un romanzo duro, per certi versi disincantato, un'epopea struggente di siciliani a Milano», racconta.
Un diluvio di email e messaggi hanno rivelato un mondo sommerso di isolani con la nostalgia del mare. «Forse ho intercettato un bisogno. Milano non ha eguali, è una città potente, il modo in cui si è risollevata dopo il lockdown ne è la prova, ma il romanzo non è tenero con le sue politiche culturali ed economiche – prosegue la Gambino – serviva una rappresentazione nuova dei meridionali al Nord».
ll romanzo lo trovate
in vendita su Amazon