AMBIENTE
Un'ora di spettacolo con fontane di lava incandescente: l'Etna in un video in time lapse
La colonna di fumo era visibile anche da Taormina e dalla costa siracusana. Ecco le immagini della violenta eruzione pubblicate dalla rete televisiva ABC News
Uno spettacolo di circa un'ora che ha provocato non poca preoccupazione, ma anche tanta meraviglia.
Dal pomeriggio di martedì 16 febbraio, Sua Maestà l'Etna - ripreso in questo video in time lapse dalla rete televisiva ABC News - è tornato a dare spettacolo con una violenta eruzione dal cratere di Sud-Est.
Il video mostra una serie di fontane di lava incandescente alte diverse centinaia di metri e una colata di lava che si è riversata nella Valle del Bove raggiungendo quota 1.700 metri, lontana dai centri abitati.
La città di Catania e molti paesi etnei si sono svegliati coperti da uno strato di cenere lavica e anche l'aeroporto internazionale di Catania ha dovuto interrompere per qualche ora la sua attività, cancellando e dirottando alcuni voli.
L'effetto più evidente anche da Taormina, Catania e dalla costa siracusana è stata la colonna eruttiva, spiega l'Ingv-Oe di Catania, «determinata dal parossismo e carica di cenere e lapilli che si è alzata di alcuni chilometri sopra la cima del vulcano e, spinta dal vento verso sud, ha causato ricadute del materiale piroclastico sui centri abitati fino a Catania e nel siracusano, a decine di chilometri di distanza dall'Etna».
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci:
Iscriviti alla newsletter
|
VIDEO RECENTI
-
MUSICA
327 letture
15 condivisioni
-
ITINERARI E LUOGHI
527 letture
82 condivisioni
-
ATTUALITÀ
737 letture
247 condivisioni
-
AMBIENTE
767 letture
48 condivisioni
-
MUSICA
9.746 letture
140 condivisioni
-
CURIOSITÀ
3.400 letture
71 condivisioni