Una barca speciale per far conoscere il mare a tutti: un bel progetto a Palermo
È questo l'obiettivo dell'associazione Sant’Erasmo Nautilus Onlus, che già da molti anni è impegnata nell’avvicinamento all’ambiente marino delle persone con disabilità
Per visualizzare questo video,
						dai il tuo consenso
						all'uso dei cookie dei provider video.
							
										
				Un'imbarcazione speciale ed unica nel suo genere, a ridotto impatto ambientale ed attrezzata per ospitare soggetti con disabilità fisica o psichica, senza barriere per offrire loro la possibilità di fruire l'ambiente marino in tutta la sua purezza.
È questo l'obiettivo dell'associazione Sant’Erasmo Nautilus Onlus, che già da molti anni è impegnata nell’avvicinamento all’ambiente marino delle persone con disabilità.
Per riuscire in questa impresa lancia una campagna di donation crowdfunding per finanziare la costruzione di questa barca speciale, unica nel suo genere, ideata e progettata per eliminare sul piano strutturale e della cantieristica navale tutte le barriere che limitano l’accesso al mare ai disabili con propulsione ibrida, quindi, nel pieno rispetto della natura e del mare.
La piattaforma scelta per ospitare il progetto è “Rete del Dono” specializzata nel crowdfunding in ambito sociale e non profit e che vanta all’attivo numerose campagne terminate con successo (2.141 progetti finanziati, 8.630.601 euro raccolti, 139.270 donazioni).
Il progetto "Il mare di tutti", è un’iniziativa rivolta ai circa 6 mila disabili palermitani e, più ottimisticamente, a tutti coloro che potranno venire a Palermo per vivere un’esperienza straordinariamente formativa, liberatoria, con la massima semplicità ed in piena sicurezza.
			
							È questo l'obiettivo dell'associazione Sant’Erasmo Nautilus Onlus, che già da molti anni è impegnata nell’avvicinamento all’ambiente marino delle persone con disabilità.
Per riuscire in questa impresa lancia una campagna di donation crowdfunding per finanziare la costruzione di questa barca speciale, unica nel suo genere, ideata e progettata per eliminare sul piano strutturale e della cantieristica navale tutte le barriere che limitano l’accesso al mare ai disabili con propulsione ibrida, quindi, nel pieno rispetto della natura e del mare.
La piattaforma scelta per ospitare il progetto è “Rete del Dono” specializzata nel crowdfunding in ambito sociale e non profit e che vanta all’attivo numerose campagne terminate con successo (2.141 progetti finanziati, 8.630.601 euro raccolti, 139.270 donazioni).
Il progetto "Il mare di tutti", è un’iniziativa rivolta ai circa 6 mila disabili palermitani e, più ottimisticamente, a tutti coloro che potranno venire a Palermo per vivere un’esperienza straordinariamente formativa, liberatoria, con la massima semplicità ed in piena sicurezza.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
I VIDEO PIÚ VISTI
- 
    
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
13.521 di Redazione - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Il barocco, le spiagge e l'orecchio di Dionisio: l'incanto della Sicilia da vivere in estate
2.930 di Redazione - 
    
ITINERARI E LUOGHI
Si dice che sia stato costruito in una sola notte: dov'è il ponte "del diavolo" di Sicilia
2.862 di Redazione 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                                    
                            
                
                                                    
                
                                                    
                
                                                    
                
                                                    
                
                                                    
                            
                    
                            



