CINEMA E TV
Una siciliana miglior attrice protagonista ai David: la dedica a Goliarda Sapienza
L’artista originaria di Floridia ha conquistato il prestigioso riconoscimento per la sua interpretazione intensa e vibrante nel film "L’Arte della Gioia"

Tecla Insolia
"L’Arte della Gioia" è stato presentato in anteprima mondiale fuori concorso nella selezione ufficiale del 77esimo Festival Internazionale del Cinema di Cannes.
Il film scritto e diretto da Valeria Golino è prodotto da Sky Studios e da HT Film e realizzato con il contributo dell’assessorato Turismo, sport e spettacolo della Regione Siciliana, attraverso Sicilia Film Commission.
Liberamente adattato all’omonimo romanzo di Goliarda Sapienza, il film vede protagoniste Valeria Bruni Tedeschi (migliore attrice non protagonista), Jasmine Trinca e, ovviamente Tecla Insolia.
«Valeria sono diventata qualcosa che non sarei mai potuta essere se non grazie a te, è un personaggio meraviglioso, sei la regista dei sogni per ogni attrice e ogni attore - ha detto la giovanissima attrice emozionata rivolgendosi a Golino -.
Questo premio lo dedico alle personalità scomode come Goliarda Sapienza, ai corpi liberi e non cancellati delle loro identità e alle terre libere».
La regista ha portato sul grande schermo la storia di una giovane ragazza della Sicilia di inizio '900, spinta da un insaziabile desiderio di conoscenza, di amore e di libertà e disposta a tutto pur di raggiungere la sua felicità, senza piegarsi mai alle regole di una società oppressiva e patriarcale a cui sembra predestinata.
Quella di questa sera è stata una consacrazione per Tecla, già premiata nei mesi scorsi con il "David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars", il riconoscimento dedicato agli attori emergenti.
La giovane attrice era in corsa anche come miglior attrice non protagonista per il film "Familia" di Francesco Costabile, dove ha interpretato un ruolo delicato all’interno di una narrazione centrata sul dramma della violenza domestica.
A un altro siciliano, il regista bagherese Giuseppe Tornatore, è andato il Premio Speciale Cinecittà David 70: il riconoscimento è stato assegnato da Monica Bellucci, avvolta in uno splendido abito da uomo.
«Nell'edizione in cui si festeggia l'importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti più attesi per celebrare il cinema italiano, un Premio Speciale a un artista che tanto con le sue opere ne ha trasmesso la magia e il fascino nel mondo.
Dal palcoscenico allestito al Teatro 5 di Cinecittà, nel cuore del simbolo per eccellenza dell'industria italiana cinematografica e dell'audiovisivo, un omaggio va a Giuseppe Tornatore, protagonista indiscusso della storia del grande schermo» dice la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni del Premio Speciale Cinecittà David 70 al regista siciliano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"