ITINERARI E LUOGHI
Unico nel suo genere, domina Palermo e la Conca d'Oro: vi sveliamo il "Castellaccio"
Una fortezza militare ma anche un monastero: con questo video vi portiamo in un luogo imponente e meraviglioso, meta escursionistica dal panorama mozzafiato
Per visualizzare questo video,
						dai il tuo consenso
						all'uso dei cookie dei provider video.
							
										
				Un esempio unico di fortezza e monastero, insieme. Un luogo avvolto nel mistero che nei secoli ha saputo mantenere tutto il suo fascino.
Con questo video realizzato da Michele Ammirata, vi portiamo al "Castellaccio" di Monreale, o castello di San Benedetto (che poi è il suo vero nome).
Una splendida struttura arabo-normanna del XII secolo, che sorge su Monte Caputo e dal quale si possono ammirare la Valle dell'Oreto e la città di Palermo.
L’edificio è stato una fortezza, un monastero e successivamente un rudere. Viene considerato l'unico esempio della Sicilia Occidentale di monastero e fortezza militare, insieme.
Costruito intorno al XII secolo sotto Guglielmo II insieme ai più famosi Duomo e Monastero di Monreale, il castello è un esempio di architettura arabo-normanna.
Faceva parte integrante di un vasto sistema di difesa-controllo del territorio; ma, oltre alla funzione militare di avvistamento, il castellaccio era destinato anche a luogo di riposo per i monaci del vicino monastero di Monreale.
Oggi è di proprietà del Club Alpino Siciliano ed è quindi anche meta escursionistica. Un bene restaurato dove al proprio interno troviamo un portico ed un giardino, i resti di una chiesa e tre torri da dove si può ammirare tutta la Conca d’Oro di Palermo. All’interno dei locali è presente una mostra di fotografie storiche che ritraggono il castello.
			
							Con questo video realizzato da Michele Ammirata, vi portiamo al "Castellaccio" di Monreale, o castello di San Benedetto (che poi è il suo vero nome).
Una splendida struttura arabo-normanna del XII secolo, che sorge su Monte Caputo e dal quale si possono ammirare la Valle dell'Oreto e la città di Palermo.
L’edificio è stato una fortezza, un monastero e successivamente un rudere. Viene considerato l'unico esempio della Sicilia Occidentale di monastero e fortezza militare, insieme.
Costruito intorno al XII secolo sotto Guglielmo II insieme ai più famosi Duomo e Monastero di Monreale, il castello è un esempio di architettura arabo-normanna.
Faceva parte integrante di un vasto sistema di difesa-controllo del territorio; ma, oltre alla funzione militare di avvistamento, il castellaccio era destinato anche a luogo di riposo per i monaci del vicino monastero di Monreale.
Oggi è di proprietà del Club Alpino Siciliano ed è quindi anche meta escursionistica. Un bene restaurato dove al proprio interno troviamo un portico ed un giardino, i resti di una chiesa e tre torri da dove si può ammirare tutta la Conca d’Oro di Palermo. All’interno dei locali è presente una mostra di fotografie storiche che ritraggono il castello.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
I VIDEO PIÚ VISTI
- 
    ITINERARI E LUOGHIQui pure in autunno stacchi la spina: i borghi in Sicilia (vista mare) da non perdere5.791 di Redazione









 
		 
                             
		 
                             
														
 Seguici su Facebook
											Seguici su Facebook Seguici su Instagram
											Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
											Iscriviti al canale Telegram 
                
                                                     
                             
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                
                                                     
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            