Uno scorcio di Sicilia da vedere a Londra: è la Sicilian Avenue, nel distretto di Holborn
Nata nel 1901 come punto di riferimento per la cucina italiana, oggi è una zona pedonale dove, tra shopping e pub, è possibile trovare piccole chicche siciliane
Non è una tradizionale Little Sicily, non è un un luogo che somiglia ai nostri mercati, eppure ha un'anima siciliana: nel distretto di Holborn a Londra si trova Sicilian Avenue, stradina pedonale diventata una vera e propria attrazione.
La stradina, nel cuore del quartiere Bloomsbury (dove ha sede il British Museum) è nata nel 1901 con l'intento di diventare punto di riferimento per la cucina italiana.
Con il passare degli anni Sicilian Avenue è diventata una via dello shopping in cui è possibile trovare molti negozi e ristoranti: è presente una Spaghetti House dov'è si mangiano alcune delle chicche più particolari siciliane e una patisserie dove si possono ordinare dei cannoli.
Alcuni piccoli cafè e locali hanno inserito nel loro menù delle specialità made in Sicily, come la ciabatta (ciabatta melt) a base di olio, sardine, tonno e formaggio. Non esattamente la ricetta originale, certo, ma in tutto e per tutto ispirata ai sapori mediterranei.
La particolarità di Sicilian Avenue è quella di essere stata la prima strada interamente dedicata alla cucina italiana e alle sfumature siciliane: è un vero e proprio scorcio mediterraneo nel cuore di Londra, dove non transitano auto e si può sostare per una piccola pausa.
La stradina, nel cuore del quartiere Bloomsbury (dove ha sede il British Museum) è nata nel 1901 con l'intento di diventare punto di riferimento per la cucina italiana.
Con il passare degli anni Sicilian Avenue è diventata una via dello shopping in cui è possibile trovare molti negozi e ristoranti: è presente una Spaghetti House dov'è si mangiano alcune delle chicche più particolari siciliane e una patisserie dove si possono ordinare dei cannoli.
Alcuni piccoli cafè e locali hanno inserito nel loro menù delle specialità made in Sicily, come la ciabatta (ciabatta melt) a base di olio, sardine, tonno e formaggio. Non esattamente la ricetta originale, certo, ma in tutto e per tutto ispirata ai sapori mediterranei.
La particolarità di Sicilian Avenue è quella di essere stata la prima strada interamente dedicata alla cucina italiana e alle sfumature siciliane: è un vero e proprio scorcio mediterraneo nel cuore di Londra, dove non transitano auto e si può sostare per una piccola pausa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
Pranzo e cena (con vista) su Palermo: c'è una nuova terrazza panoramica in città
-
DOVE MANGIARE
Sono i "custodi" del gusto (autentico): qui mangi come una volta con vista su Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Una scoperta "eccezionale" in Sicilia: cosa hanno ritrovato nel sito di Finziade