NUOVI SPAZI
Venti spazi per le nuove imprese a Palermo: aule e uffici coworking ai Cantieri alla Zisa
Si tratta del "Bravo Innovation Hub", programma di acceleratore di aziende del ministero delle Imprese e del Made in Italy e Invitalia (finanziato con fondi europei)

I padiglioni dei Cantieri Culturali alla Zisa
Si tratta del "Bravo Innovation Hub", programma di acceleratore di imprese del ministero delle Imprese e del Made in Italy e Invitalia (finanziato con fondi europei).
Il progetto, attivo ai Cantieri da martedì 12 settembre, è destinato ad accogliere spazi di coworking e aule didattiche messi a disposizione da CCCZ (Associazione dei Cantieri, Comunità Cantieri Cuturali Zisa).
Si tratta, oltre lo spazio Tre Navate e il Ridotto De Seta (gestiti dal Comune), della Scuola Sperimentale di Cinema, il CreZi Plus, il Noz (Nuove Officine Zisa) e lo Spazio Franco.
In particolare, nell'hub di Palermo sono realizzati due programmi di accelerazione di imprese, realizzati da Dpixel Srl con Polo Meccatronica Valley, SocialFare Impresa Sociale Srl e Consorzio Univer. Si tratta del "New energy, green e clean tech", rivolto soprattutto alle star-up che vogliono puntare sulla riduzione dell'impatto ambientale e favorire la transizione verde.
«Con il Bravo Innovation Hub il Comune vuole sfruttare al meglio il programma del governo e di Invitalia e, soprattutto, fornire un servizio alle start-up e imprese e rendere la città un luogo di sviluppo economico» afferma il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.
«Un’operazione - prosegue - che viene resa possibile solo grazie alla sinergia messa in campo negli ultimi mesi tra l’amministrazione e tutti gli attori protagonisti che ringrazio: dalle società, private e le partecipate del Comune, fino all’Associazione Comunità Cantieri culturali Zisa che ha subito intuito le potenzialità del progetto e messo a disposizione gli spazi per le start-up».
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La spiaggia (rara) in Sicilia col nome buffo: un gioiellino dorato dai fondali cristallini
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel borgo siciliano scavato nella roccia: un luogo dove il tempo sembra essersi fermato
-
DIARI DI VIAGGIO
Sei in Sicilia ma ti sembra di stare sulle Alpi: due giorni a spasso nel "paese di pietra"
-
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia c'è la tomba di un gigante: dov'è questo luogo (leggendario)